skip to Main Content

News dal mondo Education Program

SIC2023

“Le Giornate della Mostra del Cinema di Venezia” al Teatro Miela il 9 e il 10 ottobre

I film della Settimana della critica a ingresso gratuito

ALASPA2023_WEB_Sito_Icon

Alabarde Spaziali – 60 anni di Festival e Fantascienza a Trieste

La mostra sarà visitabile dal 16 settembre 2023 al 4 febbraio 2024 negli orari di apertura del Castello di San Giusto.

Blow-Out-09_Site-Icon

DiCaprio secondo Scorsese

In attesa di Killers of the Flower Moon, un incredibile viaggio attraverso 6 film indimenticabili

Blow-Out-08_Site-icon

Speciale Mostra del Cinema di Venezia 2023

Blow Out vi porta a scoprire tutti i film più importanti presentati a Venezia 80

230814_acdc_giardino_HP_1500x637px

Il Giardino del Cinema – calendario dal 21 al 31 agosto

Il programma dal 21 al 31 agosto de Il Giardino del Cinema

UFO-sweden-sciencefiction-festival-2023-02

Trieste Science+Fiction Festival presenta i primi film della 23ª edizione e l’apertura degli accrediti

Grandi successi provenienti dalla scena internazionale della fantascienza, film acclamati dalla critica e nuove incredibili scoperte.

giardino dal 24 luglio

Il Giardino del Cinema – calendario dal 24 luglio al 7 agosto

Il programma dal 24 luglio al 7 agosto de Il Giardino del Cinema

Blow-Out-Talks-01_YT-Screen

BLOW OUT Talks all’Antico Caffè San Marco – Conversazione con Emilia Mazzacurati

La regista Emilia Mazzacurati ospite al Giardino del Cinema e a un appuntamento speciale di Blow Out dal vivo

Questa-non-è-fantascienza-WEB-News

Questa non è fantascienza

Scienziate e scienziati insieme ai più bei titoli della fantascienza di tutti i tempi arrivano a scuola con la 23ma edizione del Trieste Science+Fiction Festival

Consigli-0323_Classici_Icon

90s_Classici

Estate targata anni 90!

Consigli-0323_Education-Program_Site-icon

90s_Education Program

Luglio e gli anni 90!

HAE1 (1)

Il Giardino del Cinema – calendario dal 9 al 23 luglio

Il programma dal 9 al 23 luglio de Il Giardino del Cinema

Approdi23_RGB_post_quadrato

Festival Approdi 2023 – A nudo

Rotte artistiche senza bussola.
Spettacoli, proiezioni, workshop, concerti e altre navigazioni culturali

Consigli-0723_Novita_Site-icon

90s_Novità

Novità direttamente dai 90!

Blow-Out-07_Site-icon

Film On the Beach

Lo speciale estivo di Blow Out che vi accompagnerà nei mesi di giugno, luglio agosto

Sentiero_051_Icon

Pride

Titoli a tema Gender

diabolik slide

#cinemanordest 2023

Dal 26 al 30 giugno, ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili

REVIEW_Pride-2023_Icon

Pride Comics Month

Segnali di fumo: consigli sui prestiti… di fumetti!

Consigli-0623_Classici_Site-Icon

Pride_Classici

Ricordando il mese delle rivolte di Stonewall

Consigli-0623_Education-Program_Icon

Pride_Education Program

Ricordando il mese delle rivolte di Stonewall

flyer_ACDC_giugno_105x210-1

Il Giardino del Cinema – calendario dal 15 al 30 giugno

Il programma di giugno de Il Giardino del Cinema

alfabeto grimm

“Alfabeto Grimm”: conversazione con Matteo Bertaccini

Registrazione dell’incontro di mercoledì 10 maggio.

Consigli-0523_Novita_Icon

Pride_Novità

Giugno è allora sinonimo di Pride Month, il mese dell’orgoglio LGBTQ+

Sentiero_050_Icon

Cannes, Italia

Alcuni dei più bei titoli italiani presentati sulla Croisette

TWITTER_2023_Profilo

Il poster del TS+FF 2023 firmato da Gigi Cavenago

Tornano gli incrociatori spaziali nei cieli della roccaforte di San Giusto

REVIEW_Corto-Maltese-2023_Icon

Corto Maltese. L’integrale di Hugo Pratt

Segnali di fumo: consigli sui prestiti… di fumetti!

Consigli-0523_Classici_Icon

Cannes, Italia_Classici

Ripercorriamo alcuni dei più bei titoli italiani presentati sulla Croisette!

Blow-Out-06_Site-Icon

Speciale Festival di Cannes 2023

Anche quest’anno Blow Out seguirà il Festival di Cannes con approfondimenti, recensioni e curiosità direttamente dalla croisette.

346104438_130897369983184_5148765468473877240_n

I fiori dei mille Pasolini

Lunedì 15 maggio al Cinema Ariston una giornata a INGRESSO GRATUITO dedicata a Pier Paolo Pasolini, organizzata dal Festival I Mille Occhi.

Consigli-0523_Education-Program_Icon

Cannes, Italia_Education Program

Ripercorriamo alcuni dei più bei titoli italiani presentati sulla Croisette!

campioni

Evento speciale per i dieci anni di Medicinema

Al via l’iniziativa di raccolta fondi di Medicinema Italia “Supereroi insieme”

Post-Casa-del-Cinema-300x300

Scienza e Virgola, il Science and Media Festival VII edizione, 4.05-9.05 2023

Lo staff della Mediateca vi augura buona festa della Liberazione!

ALFABETO_GRIMM_BASSA9

“Alfabeto Grimm”, mostra e incontro con Matteo Bertaccini

Lo staff della Mediateca vi augura buona festa della Liberazione!

Consigli-0403_Novita_Icon

Cannes, Italia_Novità

Ripercorriamo alcuni dei più bei titoli italiani presentati sulla Croisette!

FACCIA DA CINEMA

Faccia da cinema: centenario Livio Lorenzon

Lo staff della Mediateca vi augura buona festa della Liberazione!

paisa

Lunedì 24 aprile la Mediateca resterà chiusa

Lo staff della Mediateca vi augura buona festa della Liberazione!

Blow-Out-05_Site-Icon

Cinema e Videogioco: A Pixel Story

Un’avventura tra clamorosi insuccessi, trovate geniali e spunti brillanti: A Pixel Story

Sentiero_049_Icon

Vite di carta

Pagine da leggere e immagini da guardare! L’indissolubile connubio fra romanzi e film

REVIEW_Gentlemen-2023_Icon

La Lega degli Straordinari Gentleman di Moore e O’Neill

Segnali di fumo: consigli sui prestiti… di fumetti!

Podcast-Diabolik-ICON

Titoli di coda – Diabolik: conversazione con Pivio

Titoli di coda è il podcast che il Sistema delle mediateche del Friuli Venezia Giulia dedica ai film del territorio e ai suoi autori

Consigli-0423_Classici_Icon

Vite di carta_Classici

Per celebrare la Giornata mondiale del libro del 23 aprile 2023, classici tratti da romanzi!

Consigli-0423_Education-Program_ICON

Oscar_Education Program

Per celebrare la Giornata mondiale del libro il 23 aprile, film tratti da romanzi per studenti e ragazzi!

d0d672_c71f3af2438841b8b6e94aeb3870c663~mv2

C’era una volta in Italia – proiezione e incontro all’Ariston

Mercoledì 12 aprile ore 18.00 in programma all’Ariston il il docu-film inchiesta sulla sanità italiana “C’era una volta in Italia” di Federico Greco e Mirko Melchiorre, alla presenza del regista Mirko Melchiorre. Evento realizzato con la collaborazione di COORDINAMENTO PER…

PISANI|PENOV_IMh

MONDI MULTIPLI – rassegna cinematografica ROBOTICS festival 4

Continuano gli appuntamenti della quarta edizione di ROBOTICS – Festival di arte, robotica e altre tecnologie, organizzato dal Gruppo 78 e curato da Maria Campitelli, con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, che quest’anno ha come tema la Natura…

Consigli-0403_Novita_Icon

Vite di carta_Novità

Grandi film tratti dai più celebri romanzi della storia della letteratura, nuovi acquisti della Mediateca

337351344_164973716405051_7842008341668296403_n

Kinoatelje: Večer večkrat nagrajenih slovenskih kratkih filmov / Serata di corti sloveni pluripremiati

Il 𝗞𝗶𝗻𝗼𝗮𝘁𝗲𝗹𝗷𝗲 e il 𝗦𝗹𝗼𝘃𝗲𝗻𝘀𝗸𝗶 𝗸𝗹𝘂𝗯 organizzano il 𝟯𝟭 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝗮 𝗧𝗿𝗶𝗲𝘀𝘁𝗲 una serata, dedicata alle fresche 𝗽𝗹𝘂𝗿𝗶𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝗮𝘁𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗿𝘁𝗼𝗺𝗲𝘁𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶 𝘀𝗹𝗼𝘃𝗲𝗻𝗶. Al 𝗖𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮 𝗔𝗿𝗶𝘀𝘁𝗼𝗻 verranno proiettati alle 𝟮𝟬.𝟬𝟬 i migliori corti sloveni con 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼𝘁𝗶𝘁𝗼𝗹𝗶 𝗶𝗻 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼. La ricca programmazione…

Petrei1

Gruppo78 presenta un workshop di Video-Mapping

Workshop di Produzione Contenuti Generativi e Regia Live con Touch Designer e Resolume Arena Continuano i workshop all’interno della quarta edizione di ROBOTICS Festival di arte, robotica e altre tecnologie che quest’anno ha come tema la Natura bio-robotica. Gruppo78, supportato dalla…

SLIDE-GRINDHOUSE

GRINDHOUSE The New European Genre Cinema is coming!

Tra epiche battaglie di supereroi-bambini e torvi contadini galiziani, slasher lituani e ambigui turisti olandesi, il “festival diffuso” GRINDHOUSE (8 film per un sistema di 9 sale cinematografiche) è pronto a spiccare il volo e a celebrare il miglior cinema…

20230323-Cinema-Palestinese_Schermata

Rassegna di Cinema Palestinese all’Ariston

Giovedì 23 e venerdì 24 marzo il Gruppo Ibriq per la cultura e la causa Palestinese organizza al Cinema Ariston, in collaborazione con La Cappella Underground, due giornate dedicate al cinema Palestinese. La rassegna sarà un’occasione per far conoscere attraverso il…

Sentieri_048_Icon

Oscar

Un viaggio tra alcuni dei film più celebrati durante la notte delle stelle, tra novità, classici e animazione!

Consigli-0323_Classici_Icon

Oscar_Classici

Un viaggio tra alcuni dei film più celebrati durante la notte delle stelle!

REVIEW_Dissolvenza-2023_Icon

Dissolvenza a nero di Brubaker e Phillips

Segnali di fumo: consigli sui prestiti… di fumetti!

Consigli-0323_Education-Program_Icon

Oscar_Education Program

Un viaggio tra alcuni dei film più celebrati durante la notte delle stelle!

lino-micciche-foto-news-bando-2023.jpg

Premio Lino Miccichè per la critica cinematografica – Edizione 2023

Il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – Gruppo Emilia-Romagna e Marche e la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro promuovono il Premio Lino Miccichè per la critica cinematografica, iniziativa realizzata con il contributo e il patrocinio della Direzione Generale…

Blow-Out-004Bis_BANNER-NEWS

La Notte degli Oscar in diretta con La Cappella Underground

La Notte degli Oscar® in diretta radiofonica con La Cappella Underground dagli studi di Radio City Trieste e sulle frequenze di Radio Attività

2023_BANFF_FB_1920x1080px

BANFF MOUNTAIN FILM FESTIVAL 2023

L’esplorazione dei luoghi selvaggi, la gioia della condivisione, la libertà di muoversi nella natura più incontaminata: giovedì 16 marzo alle 20.00 al Cinema Ariston sarà proiettato il programma di 9 tra corto e medio metraggi provenienti da tutto il mondo che raccontano di piccole e…

DI NOI SI IMPADRONISCE UNA BELLA NOSTALGIA

Di noi si impadronisce una bella nostalgia – incontro e proiezioni all’Ariston

Venerdì 10 marzo alle ore 17.00 al Cinema Ariston in programma “Di noi si impadronisce una bella nostalgia – Vivere nella mia casa, nel mio rione, nella mia città con la mia vecchiaia” per un evento che unisce proiezioni e…

Blow-Out-004-SITE-ICON

Aspettando gli Oscar

Blow Out si prepara alla notte in cui tutta Hollywood si (auto) celebra, con una serie di Frammenti dedicati alle categorie principali.

Consigli-0323_Novita_Icon

Oscar_Novità

Un viaggio tra alcuni dei film più celebrati durante la notte delle stelle!

a27b6af1cacc826ff7231cd0be3ec229

La trilogia della frontiera di Franco Giraldi al Cinema Ariston

Alla vigilia della Capitale europea della Cultura GO2025!, il mondo del cinema del Friuli Venezia Giulia rende omaggio a Franco Giraldi, regista, attore, scrittore e sceneggiatore, nato nel 1931 da madre slovena di Trieste e padre italiano dell’Istria, scomparso nel…

anche io top

Il #metoo sul grande schermo

Alla vigilia della Giornata Internazionale della Donna martedì 7 marzo alle 18 al Cinema Ariston

Sentieri_047_Icon

Storie di storia

Un viaggiofiltrato attraverso la lente delle storie e delle vicissitudini di popoli lontani e vicini.

Consigli-0223_Novita_Icon

Storie di storia
_Classici

Vicende cruciali, curiose, interessanti o drammatiche, che hanno cambiato la nostra Storia.

Blow-Out-03_Site-icon

Speciale Berlinale 2023

Un approfondimento dedicato alla 73ª Berlinale

REVIEW_GIPI-2023_Icon

La terra dei figli di GIPI

Segnali di fumo: consigli sui prestiti… di fumetti!

Consigli-0223_EP_Icon

Storie di storia _Education Program

Vicende cruciali, curiose, interessanti o drammatiche, che hanno cambiato la nostra Storia.

Consigli-0223_Novita_Icon

Storie di storia_Novità

Vicende cruciali, curiose, interessanti o drammatiche, che hanno cambiato la nostra Storia.

GRINDHOUSE

Nasce “GRINDHOUSE, THE NEW EUROPEAN GENRE IS COMING”

GRINDHOUSE – THE NEW EUROPEAN GENRE CINEMA IS COMING è stato uno dei 13 progetti selezionati – tra i 28 presentati – all’interno di Collaborate to Innovate: il programma di Europa Cinemas, lanciato nel 2021, finanziato da Creative Europe e…

Blow-Out-002_Site-icon

Credere nella notte – Il cinema di M. Night Shyamalan

Uno speciale dedicato al cinema di M. Night Shyamalan.

The-Great-Buster_Banner-News

Ariston Classici – Buster Keaton

Un tributo attraverso 5 dei suoi film più rappresentativi.

a71f191_8re2i4VSJ_lnXwlJ73LKOGCk

Giorno della memoria 2023 – proiezione al Museo Revoltella

Le manifestazioni promosse dal Comune di Trieste in occasione della ricorrenza del Giorno della Memoria 2023 si presentano con un programma estremamente ricco e denso di appuntamenti di particolare rilevanza. Tra questi vi segnaliamo la proiezione, in programma lunedì 30 gennaio alle…

estate e finita 2

“L’estate è finita – Appunti su Furio” di Laura Samani in anteprima al Trieste Film Festival

Prima proiezione pubblica del cortometraggio L’estate è finita – Appunti su Furio di Laura Samani nella stupenda cornice del Teatro Rossetti nel corso dell’emozionante cerimonia di apertura della 34a edizione del Trieste Film Festival. Alcuni dei tanti filmini di famiglia…

per_email

Corso di acconciatura e make-up per lo spettacolo

Il corso, svolto dalla docente Aurea Parovel Make up artist, si rivolge a cantanti, attori, attrici, artisti dello spettacolo e sportivi, che desiderano avere un approccio pratico-tecnico e consapevole al make-up e all’acconciatura da palco, ma anche agli appassionati di…

SLIDE PER SITO E PUBBLICAZIONI

Proiezione gratuita del documentario The Jungle di Cristian Natoli

Venerdì 20 Gennaio 2023 alle ore 18.15, presso il Cinema Ariston di Trieste, proiezione gratuita del documentario THE JUNGLE del regista Cristian Natoli, promossa dal ‘Progetto Tutori Never Alone Friuli Venezia Giulia, Calabria’ che fa parte di un’iniziativa sul territorio…

Quello-che-serve-Schermata

Il sistema sanitario pubblico per tutti e per ognuno – Incontro con Massimo Cirri e Chiara D’Ambros

Sabato 14 gennaio alle 17.00 al Cinema Ariston in programma l’incontro “Il sistema sanitario pubblico per tutti e per ognuno” dove lo psicologo e ideatore e conduttore di un programma cult della radio italiana, Caterpillar in onda su Rai Radio2, Massimo Cirri e…

un anno di scuola

Un anno di scuola di Franco Giraldi all’Ariston

Venerdì 13 gennaio 2023 alle ore 15.30 al Cinema Ariston di Trieste verrà proiettato ad ingresso gratuito il film “Un anno di scuola” (1977) di Franco Giraldi con la partecipazione di Alessandro Marinuzzi, interprete del film e regista dello spettacolo “Quell’anno di scuola” in scena dal 10 al 15 gennaio alla sala…

principi e principesse top

Attraverso lo specchio: progetto di promozione del libro e del film

Il Comune di Trieste, nell’ambito delle attività del Sistema Bibliotecario Giuliano e in collaborazione con La Cappella Underground di Trieste, nell’ambito dell’ Education Program (progetto di alfabetizzazione audiovisiva),  realizzano, il giorno 11 gennaio alle ore 17.00, un incontro gratuito rivolto…

Blow-Out-001_Icon

Il meglio del 2022

A 13 anni dall’uscita delle sale, cosa ci è rimasto di Avatar di James Cameron?

Cappella_Natale_2022-DEF

La Mediateca chiude dal 27 dicembre al 5 gennaio

Lo staff della Mediateca vi augura buone feste e vi da appuntamento a lunedì 9 gennaio!

nightmare before christmas top

Attraverso lo specchio: fiabe e racconti da mondi incantati

Lo schermo enorme, il buio della sala, le immagini che prendono vita… quando si va al cinema sembra davvero di entrare in un altro universo! Durante queste vacanze di Natale, vi proponiamo una speciale rassegna al cinema Ariston, composta da…

coverlg

Un, due, tre…matinée!

Nuove opere da scoprire, su cui riflettere e da cui partire per compiere approfondimenti e ricerche: sono i film destinati al grande schermo del Cinema Ariston nella nuova stagione di matinée cinematografiche curate dall’Education Program de La Cappella Underground. Alcuni…

Design is One 3

Tre ritratti d’artista al Magazzino delle Idee dal 20 gennaio

In arrivo dal 20 dicembre, al Magazzino delle idee di Trieste, tre proiezioni in concomitanza con la  mostra “L’Italia e l’Alliance Graphique Internationale. 25 grafici del ’900”, organizzata da ERPAC, Ente Regionale per il patrimonio culturale del Friuli Venezia Giulia  (curata da Carlo…

LGBTSLO1984_magnus_nr

LGBT Film Festival di Lubiana presenta all’Ariston LGBT_SLO_1984

LGBT Film Festival di Lubiana in collaborazione con l’Associazione DIH e La Capella Underground, presenta l’anteprima italiana del film documentario LGBT_SLO_1984. La proiezione si svolgerà al Cinema Ariston martedì 20 dicembre 2022 alle ore 18:00 e sarà seguita da un…

SinginInTheRain top

Un cinema per amico – Proiezioni morbide all’Ariston

Riscoprire il piacere di andare al cinema, di condividere le emozioni di una bella commedia musicale, in un’atmosfera morbida e rilassata, adatta veramente a tutti, anche alle persone fragili e con demenza: è questo l’obiettivo della rassegna “Un cinema per…

fotogrammi.05

Memorie animate di una regione – “Il sacro nella quotidianità”

“Il sacro nella quotidianità”: è questo il tema della nuova campagna per la raccolta di filmini amatoriali e di famiglia a cui si dedicherà il Sistema delle Mediateche del Friuli Venezia Giulia, a partire da ora e per tutto il…

1000occhi_

I Mille Occhi al Cinema Ariston

Dal 12 al 15 dicembre 2022 il Cinema Ariston ospiterà la XXI edizione de I Mille Occhi – Festival internazionale del cinema e delle arti. Un programma che ospita e premia Antonio Rezza e Flavia Mastrella, già Leone d’oro per il teatro,…

Untitled_2.57.1

“TSxGS / Trieste per Giorgio Strehler a cento anni dalla nascita” su RAI FVG

Domenica 4 e mercoledì 7 dicembre 2022 in onda il docu-film realizzato nell’ambito del progetto «Trieste per Giorgio Strehler a cento anni dalla nascita»

Marco Cavallo a secondigliano1

“Il Sogno di una cosa” – il viaggio di Marco Cavallo

Lunedì 5 dicembre, alle 17.30, al Cinema Ariston

REVIEW-Oblivion-Song-2022_ICON

Oblivion Song di Kirkman & De Felici

Segnali di fumo: consigli sui prestiti… di fumetti!

tsff slider

La Mediateca chiude dal 31 ottobre al 5 novembre per il TS+FF

Dal 31 ottobre al 4 novembre la Mediateca resterà chiusa! Ci vediamo al Trieste Science+Fiction Festival!

image001

Secondo appuntamento con la Settimana Internazionale della Critica

Al Cinema Ariston di Trieste arrivano i film della Settimana Internazionale della Critica della Mostra del Cinema di Venezia

1080x1080-Post-Facebook

Il programma del Trieste Science+Fiction Festival 2022

Un’edizione BACK TO THE SUPERFUTURES alla scoperta dei confini del multiverso

image001

Al Cinema Ariston di Trieste i film della Settimana Internazionale della Critica della Mostra del Cinema di Venezia

Al Cinema Ariston di Trieste arrivano i film della Settimana Internazionale della Critica della Mostra del Cinema di Venezia

mediateche02

Il nuovo portale del Sistema delle Mediateche del Friuli Venezia Giulia

Tanti percorsi per navigare tra film, autori, generi, e scoprire nuove, inaspettate, connessioni

Menu_81_Icon

Menù horror: Fright Night

Menù #81 – Menù horror: Fright Night

Menu_80_Icon

Teens&Kids – Ottobre 2022

Menù #80 – Teens&Kids

Menu_79---Icon

Novità di Ottobre 2022

Menù #79 – 7 psicopatici

SU46_Icon

Graphic Novel & Movies

Un viaggiofiltrato attraverso la lente delle storie e delle vicissitudini di popoli lontani e vicini.

ABCinema-0403_Icon

Avatar 3D(ici anni dopo)

A 13 anni dall’uscita delle sale, cosa ci è rimasto di Avatar di James Cameron?

SCP-REVIEW-Belli-dannati-Icon

Belli e dannati

Di sguardi, cinema e parole: consigli sugli ultimi libri a tema cinematografico.

SDFR_Isole_Icon

Le Isole di Lorenzo Palloni

Segnali di fumo: consigli sui prestiti… di fumetti!

Menu_76_Icon

Menù teens – Musical

Menù #76 – L’estate sta finendo, ma non la nostra voglia di musica(l)!

Menu_77_Icon

Correnti alternate

Menù #77 – Padri, figli, e scontri-incontri tra generazioni…

PPP a Muggia

Pasolini e l’Adriatico: 4 giorni di letteratura e cinema a Muggia

La seconda parte del Giardino del Cinema 2022!

ABCinema-S4E1_Icon

Speciale Mostra del Cinema di Venezia 2022 – Palmares

Le nostre impressioni sull’ultima edizione del Festival!

Menu_Special-JLG-Icon

A-Dieu JLG (1930-2022)

Un saluto ad un grande regista.

Menu_75_Icon

Novità di settembre

Menù #75 – Giorni di una Venezia passata

ABCinema-0401-Icon

Speciale Mostra del Cinema di Venezia 2022

Le nostre impressioni sull’ultima edizione del Festival!

giardino-del-cinema-v03

Il Giardino del Cinema – 17/28 Agosto

La seconda parte del Giardino del Cinema 2022!

giardino-del-cinema-v02

Il Giardino del Cinema – 01/15 Agosto

La seconda parte del Giardino del Cinema 2022!

Menu_72-ICON

Luna!

Menù #74 – Un veicolo pilotato dall’uomo ha toccato un altro corpo celeste!

Menu_73-ICON

Dark Passage

Menù #73 – Trasposizioni cinematografiche di capolavori indiscussi della narrativa thriller e noir.

giardino del cinema

Il Giardino del Cinema

Un tributo attraverso 5 dei suoi film più rappresentativi.

REVIEW-RASL-ICON

RASL o come applicare la pseudoscienza

Segnali di fumo: consigli sui prestiti… di fumetti!

Menu_72-ICON

L’impossibile… è possibile!

Menù #72 – Luna tu mostri solamente la tua parte migliore…

tse_banner_horizontal

#cinemanordest – Casa del Cinema a Triestestate 2022

Un tributo attraverso 5 dei suoi film più rappresentativi.

SCP-14-ICON

Dialogo sull’arte e la politica

Di sguardi, cinema e parole: consigli sugli ultimi libri a tema cinematografico.

Menu_71-icon

Novità di Luglio

Menù #71 – Le novità arrivate in mediateca a luglio!

290731342_4793990677374198_6486753351890452273_n

ShorTS International Film Festival 2022

Dall'1 al 9 luglio torna ShorTS International Film Festival!  Premi a Gabriele Mainetti, Aurora Giovinazzo e Teresa Saponangelo, che saranno ospiti del Festival e incontreranno il pubblico. Tutto pronto per la 23a edizione dello ShorTS International Film Festival, la manifestazione…

casa del cinema summer school

Casa del Cinema Summer School

Un tributo attraverso 5 dei suoi film più rappresentativi.

Menu_70-ICON

Menù di inizio estate!

Menù #70 – Kids. Rinfrescarsi un po’ nella calura della città.

Sentieri-44-Icon

La Storia batte in testa

Un viaggiofiltrato attraverso la lente delle storie e delle vicissitudini di popoli lontani e vicini.

Menu_69_ICON

In the Beginning There Was Rythm

Menù #69 – Classici all’insegna dell’evasione e della musica.

SCP-13-ICON

Michael Haneke: Lo spazio bianco

Di sguardi, cinema e parole: consigli sugli ultimi libri a tema cinematografico.

Fassbinder-Generico_TOP

I Lunedì dell’Ariston – R. W. Fassbinder

Un tributo attraverso 5 dei suoi film più rappresentativi.

Menu_68_Icon_NEW

Brividi d’estate

Menù #68 – Il gioco degli opposti.

ABCinema-24-Post-Icon-600x600

Speciale Festival di Cannes 2022 – Palmares

Le nostre impressioni sull’ultima edizione del Festival!

Menu_67_Icon_NEW

Novità di giugno

Menù #67 – Le migliori novità in prestito

trescourt_Icon

Très Court International Film Festival 2022

Un evento organizzato da Alliance française di Trieste in collaborazione con la Cappella Underground.

Menu_66_icon_new

Black Films Matter

Menù #66 – Black Films Matter anche in mediateca.

Menu_65_Icon-600x600

Il mio mondo è altrove

Menù #65 – Tante mamme diverse

MF4-01-Ersilia-600x600

La nuova stagione di MONDOFUTURO è ufficialmente decollata!

Ospite Ersilia Vaudo, l’astrofisica italiana chief diversity officer dell’Agenzia Spaziale Europea.

Black Films Matter_News

Black Films Matter per i Lunedì dell’Ariston

Focus sul cinema afroamericano

SCP-12_Icon

Si salvi chi può! Cinema, apocalisse e altri disastri

Di sguardi, cinema e parole: consigli sugli ultimi libri a tema cinematografico.

ABCinema-23-Icon

Speciale Festival di Cannes 2022

Tutto quello che c’è da sapere sulla nuova edizione del Festival di Cannes!

TSFF2022-image_Icon

Il poster del TS+FF 2022 firmato da Graham Humphreys

Domenica 15 e lunedì 16 maggio a Trieste, “città di spie” e set per diversi film del secondo Dopoguerra

Menu_64_Icon

Il mio mondo è altrove

Menù #64 – Simpatici, eccentrici, classici

SentieroU_43_Icon

La Storia si ripete (la geografia no)

La Storia, quella con la S maiuscola

ABCinema-22-Icon

Federico Mauro racconta Vertigo Cinema Creative Agency

Noi siamo spettatori. E appassionati. Facciamo quello che ci piace vedere

Oriente-Occidente_Icon

Oriente / Occidente – La frontiera nel cinema e nella storia 1945-1954-2025

Domenica 15 e lunedì 16 maggio a Trieste, “città di spie” e set per diversi film del secondo Dopoguerra

Scienza-virgola-2022_Icon

Scienza e Virgola, un viaggio tra mondi e media e complessità

Dal 10 al 15 maggio 2022 eventi imperdibili ad ingresso gratuito

Menu_63_Icon

Teen (e la mamma)

Menù #63 – Percorso Teen sulla figura della mamma

Grafiche-WEB-E-noi-come-stronzi-Icon

Pif al Cinema Ariston

Sabato 21 maggio Pif presenta il suo nuovo film

Play-it-again-11

Videogiochi, cocaina e altre semplificazioni

Play It Again! E11 – Con Francesco Toniolo

Approdi-futuri_Icon

Approdi Futuri

Cinema e teatro tra scienza e fantascienza

REVIEW-Infinity-8-ICON

Infinity 8, sci-fi d’oltralpe

Segnali di fumo: consigli sui prestiti… di fumetti!

Menu_62_Icon

Novità di Maggio in Mediateca

Menù #51 – I consigli per i prestiti per i più piccoli a base di ritmo, di suoni e di musica!

Trento-Film-Festival-TSFF_Icon

Destinazione Futuro: TS+FF goes to Trento Film Festival!

Il Trieste Science+Fiction Festival e La Cappella Underground fanno tappa al Trento Film Festival

SCP-12-Storia-cinematografica-scuola-italiana-Icon-250x250

Storia cinematografica della scuola italiana

Di sguardi, cinema e parole: consigli sugli ultimi libri a tema cinematografico.

Percorso-42-icon

È la stampa, bellezza!

La stampa secondo il cinema internazionale

REVIEW-Pasolini-Icon

Pasolini a fumetti!

Segnali di fumo: consigli sui prestiti… di fumetti!

La-legge-del-mercato-Icon_NEW

I lunedì dell’Ariston: La legge del mercato

Cinema e lavoro secondo Stéphane Brizé

STREHLER-quadro

TSxGS – Trieste per Giorgio Strehler in video

Mercoledì 20 aprile, ore 17.30, Palazzo Gopcevich

Oriente-Occidente_Icon

Oriente / Occidente

La frontiera nel cinema e nella storia 1945–1954–2025

Menu_61_Icon

Kids & libri

Menù #61 – Libri, libri e ancora libri

Menu_60_Icon

Classici d’aprile

Menù #60 – Sogni

REVIEW-Dylan-Dog-color-fest-Icon

Dylan Dog Color Fest Review

Segnali di fumo: consigli sui prestiti… di fumetti!

Menu_59_Icon

Teens e scrittura

Menù #59 – Cinema e scrittura

Mediateca-La-Cappella-Underground-Trieste_1-300x300

Sviluppi e prospettive sulla creatività digitale

Pordenone Docs Fest con AVI – Associazione Videoteche e Mediateche Italiane

ABCinema-21-Icon

La grande illusione. Storie di uno spettatore

Un’appassionante autobiografia dell’esperienza cinefila firmata da Roy Menarini.

Massimo-Carlotto-Il-Francese-icon

Massimo Carlotto al Cinema Ariston

Il suo nuovo romanzo “Il Francese” e il film “Nightmare Alley” di Del Toro

Menu_58_Icon

Novità di aprile

Menù #58 – Diventare adulti è un percorso lungo e complicato

ABCinema-20_Icon

Speciale Oscar 2022

Assieme a Davide Stanzione proviamo a capire qual è il ruolo degli Oscar nel cinema di oggi

Menu-Icon-57

Teens e il papà

Menù #57 – Caro papà

ABCinema-19-Icon

Licorice Pizza e il cinema di Paul Thomas Anderson

Assieme a Roberto Manassero analizziamo il nuovo capolavoro di Paul Thomas Anderson

SCP-11-Icon

Schermi, sogni e spettri

Di sguardi, cinema e parole: consigli sugli ultimi libri a tema cinematografico.

La-scelta-di-Anne-Icon

I lunedì dell’Ariston: Sguardi femminili

Dal 21 marzo un focus dedicato al cinema femminile contemporaneo

Menu_56_Icon

Nemiche amiche

Menù #56 – Madri e figlie

Icon_i-mille-occhi

Festival I Mille Occhi – XX edizione

Il 22 e il 23 marzo il Cinema Ariston, il 24, 25 e 26 il Teatro Miela.

Icon_reflection_ucraina

Ariston e Casa del Cinema di Trieste per l’Ucraina

L’incasso del film sarà devoluto in beneficenza alla Croce Rossa Italiana.

Vangelo-secondo-matteo_Icon

Pasolini 100

Da Accattone a Salò tornano in sala 14 film di Pier Paolo Pasolini al Cinema Ariston

Menu-Icon_55

Auguri papà!

La festa del papà

ABCinema-Icon-18

The Batman: le maschere del Cavaliere Oscuro

Assieme a Matteo Berardini analizziamo il nuovo film di Matt Reeves

Mediateca-La-Cappella-Underground-Trieste_1-300x300

La Mediateca in Piazza Unità d’Italia per Una vita da social

La Mediateca scende in piazza per approfondire le tematiche del cyberbullismo attraverso il linguaggio audiovisivo e cinematografico.

Menu-Grid_53

Novità di marzo

Novità di marzo

Play-it-again-10-Icon

The Cuphead Show e Uncharted: Netflix, cinema e videogiochi

con Jacopo Paliaga, trasposizioni cinematografiche e televisive nate dai videogiochi.

Menu-Grid_53

Musica 14+

Musica per ragazzi e ragazze

ABCinema-Icon-17

Speciale Berlinale 2022 – Palmares

Berlinale 2022, ultimo atto: i premi

Menu-Grid_52

Omaggio a Mariangela Melato

L’antidiva italiana per eccellenza

La-scelta-di-Anne-Icon

La Cappella Underground presenta I lunedì dell’Ariston

A partire dal 21 febbraio un nuovo appuntamento settimanale imperdibile per tutti i cinefili.

Menu_Icon_51

Musica Kids!

Menù #51 – I consigli per i prestiti per i più piccoli a base di ritmo, di suoni e di musica!

ABCinema-Post-Icon-16

Piccolo corpo: conversazione con Laura Samani

Assieme alla regista Laura Samani scopriamo uno degli esordi più sorprendenti dell’anno

Percorso-Icon-41

Stampa libera(?)

Potere e informazione si fondono in un nodo gordiano rappresentato nel cinema italiano.

SCP-Post-Icon-10

L’audiovisione, suono e immagine nel cinema

Di sguardi, cinema e parole: consigli sugli ultimi libri a tema cinematografico.

Menu_Icon_50

Novità Febbraio 2022

…di ripassi, remake e storie di periferia…

Alan-Jones_Nuovo-Direttore-Trieste-Science-Fiction-Festival-2048x1293-1

Alan Jones è il nuovo direttore del Trieste Science+Fiction Festival

Il critico cinematografico britannico assume la direzione artistica della 22° edizione del festival triestino, che si svolgerà dal 1 al 6 novembre 2022

tito-stagno

Tito Stagno: realtà è fantascienza

Tito Stagno: per aspera ad astra!

ABCinema-Icona-Grid-15-1

La Berlinale 2022 raccontata dal direttore artistico Carlo Chatrian

Scopriamo la nuova edizione della Berlinale in compagnia del direttore artistico Carlo Chatrian

Menu-Grid_49

Memoria

…per riflettere su ciò che è stato affinché non accada mai più

051e02e5b7920d5555ce85f919a82114

Nuovo orario della Mediateca

Da lunedì 31 gennaio la Mediateca avrà un nuovo orario d’apertura!

Menu-Grid_48

Vizi privati e pubbliche virtù

La borghesia vista dal cinema

Fumetto-REVIEW-Grid_Criminal

Criminal, di Brubaker e Phillips

Segnali di fumo: consigli sui prestiti… di fumetti!

ABCinema-Icona-Grid-13

Trieste Film Festival 2022 con Nicoletta Romeo

Assieme a Nicoletta Romeo scopriamo la 33esima edizione del Trieste Film Festival

grafica-Kubrick

Kubrick in due appuntamenti

Martedì 18 e giovedì 20 gennaio due eventi realizzati grazie alla collaborazione con l’associazione Casa del Cinema di Trieste.

Menu-Grid_47

Idee e domande / Kids

Film a tema (più o meno) storico ricchi di idee e domande

ABCinema-Icona-Grid-12B

Le sale cinematografiche nel 2021

Quale futuro, dunque, per la sala cinematografica? Anzi, quale presente? Ne parliamo con Luca Baroncini

Review-Sguardi-cinema-parole-Grid-06

Che hai fatto in tutti questi anni di Piero Negri Scaglione

Consigli sugli ultimi libri a tema cinematografico.

ABCinema-Icona-Grid-12-1

I migliori film del 2021

Con Emanuele Di Nicola parleremo dei migliori film usciti nel 2021

Menu-Grid_46

Anno nuovo, vita nuova!

Anno nuovo film nuovi!

Percorso-40-squared

Jingle Bells

Vacanze, feste e neve.

coverlg-16

Titoli di coda

Dedicato a chi vuole capire come funziona la produzione cinematografica in FVG

Menu-Grid_45

Kids Xmas

Film di Natale per i nostri Kids

ABCinema-Icona-Grid-11

Diabolik: conversazione con Marco Manetti

Con Marco Manetti parliamo del bellissimo Diabolik

totoro

l mondo di Hayao Miyazaki a Muggia

(Ri)scopriamo il mondo e la poesia dell’animazione del premio Oscar Hayao Miyazaki

10-Il-flauto-magico-Raffaello-De-Pol-Giulio-Federico

Piccolo Festival Animazione 2021 al Cinema Ariston

Mercoledì 29 dicembre alle 20.30 al Cinema Ariston un imperdibile appuntamento per tutti gli appassionati dell’animazione

e-aperta-la-mediateca

Apertura straordinaria della Mediateca dal 27 al 30 dicembre!

Vi aspettiamo anche durante le feste per saziare la vostra fame di cinema!

Roald-Dahl-Generico-1200x1200-1-1024x1024

“Roald Dahl: tre film geniali, divertenti e un pochino perfidi!” al Cinema Ariston

Una rassegna dedicata a bambine e bambini dai 6 anni in su e alle loro famiglie

Review-Sguardi-cinema-parole-Grid-7

Cinema Italia di Giovanni De Luna

Consigli sugli ultimi libri a tema cinematografico

ABCinema-Icona-Grid-10

La forma dell’attore: Clint Eastwood e Cry Macho

Assieme a Marzia Gandolfi per parlare di Clint Easwood, Tom Cruise, Brad Pitt e James Gandolfini

Menu-Grid_44

Novità Dicembre 2022

Novità dicembrine in prestito

Fumetto-REVIEW-Grid_Blacksad

Blacksad, di Canales e Guarnido

Consigli sui prestiti… di fumetti!

ABCinema-Icona-Grid-09-1

20 anni di Harry Potter: gli effetti speciali di Daniele Auber

A 20 anni dall’uscita di Harry Potter e la Pietra Filosofale, per noi Babbani di tutto il mondo, è arrivato il momento di credere nuovamente nella magia

Sentieri-39-icon

Il cinema sudcoreano dei 2000

L’ascesa al successo internazionale del cinema sudcoreano degli anni 2000

Menu-Grid_43

Flash on You!

L’eros al cinema

aa_vabilo-film-gorica-a4-20211130-1

Slovenski klub e Kinoatlje presentano NEKOČ SO BILI LJUDJE / ONCE WERE HUMANS all’Ariston

Proiezione realizzata con il progetto RITORNI / VRAČANJA: Tempo di guerra, tempo di pace, una rassegna di eventi culturali a Trieste, Gorizia e Udine.

ABCinema-Icona-Grid-08

Conversazione con Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis

Conversazione con i registi di Re Granchio

Play-it-again-Grid_09

Play It Again! E09 – Lavorare con i videogiochi w/ Francesco Toniolo

Assieme a Francesco Toniolo per scoprire come approcciarsi al settore dei videogiochi con la mentalità appropriata, a seconda delle proprie aspettative.

Menu-Grid_42

Menù #42 – Teens

Teens… di Natale

ABCinema-Icona-Grid-07

Figli, nipoti e fantasmi: Ghostbusters Legacy

Puntata dedicata al nuovo capitolo dei Ghostbusters in compagnia di Simone Soranna

burnafterreading

Zona gialla e Green pass rafforzato

Dal 29 novembre l’accesso per il Cinema Ariston e la Mediateca l’accesso sarà consentito solo con l’esibizione del Super Green Pass (Green Pass rafforzato)

ABCinema-Icona-Grid-06-1

ABong Joon-ho: memorie, treni, madri e parassiti

Puntata dedicata al cinema di Bong Joon-ho assieme al critico Marco Albanese, autore della monografia Memorie, treni, madri e parassiti

banner-web-fotografiazeropixel

Fotografia Zeropixel – Mostra personale dello street photographer Daniele Sandri

Inaugurata in Mediateca “I volti della scatola magica” dove il fotografo presenta alcune ritratti realizzati con le sue fotocamere autocostruite

luso-q

LUSO! Mostra Itinerante del Nuovo Cinema Portoghese in Italia

Sbarca al cinema Ariston di Trieste la seconda edizione di LUSO! – Mostra itinerante del nuovo cinema portoghese in Italia

MAR-sito-grid

Memorie Animate di una regione: (ri)scoprire il passato con occhi nuovi

Appuntamento martedì 16 novembre al Cinema Ariston

Review-Sguardi-cinema-parole-04-news

Il cinema e l’arte del montaggio di Michael Ondaatje

Consigli sugli ultimi libri a tema cinematografico

TSFF21_Social_Cover_FB_corretta

Trieste Science+Fiction Festival 21 – Il programma

Scopri il programma completo del Trieste Science+Fiction Festival 2021.

8800x4950_program

Poklon viziji | Omaggio a una visione

Peter Zeitlinger riceve il Premio Darko Bratina 2021 per il suo vasto opus, in cui esplora costantemente i confini del proprio linguaggio cinematografico.

Play-it-again-Grid_02

Play It Again! E08 – L’evoluzione della lingua: videogiochi e gender w/ Fabio “Kenobit” Bortolotti

“Il linguaggio è un eterno campo di battaglia culturale, che si evolve con una rapidità impressionante, in base ai cambiamenti della società”

Memorie-Di-Una-Regione

Home Movie Day: al via la terza edizione di Memorie Animate di una regione

“Memorie Animate di una regione” è il progetto dedicato alla valorizzazione dei film amatoriali e di famiglia del Friuli Venezia Giulia

Limmagine-ufficiale-della-36esima-SIC-e1631453399528

Le Giornate della Mostra del Cinema di Venezia 2021

Tornano al Cinema Ariston Le Giornate della Mostra del Cinema di Venezia, con una selezione della Settimana Internazionale della Critica, la sezione autonoma e parallela della Mostra del Cinema di Venezia

Menu-Grid_40

Menù #41 – Kids

Il cibo è energia, benessere, emozioni!

Sentieri-underground-38_02

Bond, James Bond

Tre numeri per 24 film che celebrano la spia creata da Ian Flemig

191479504_3949777615112061_3631839409470947459_n-scaled

CinemaSpagna – il Festival del cinema spagnolo torna all’Ariston

Una selezione dei film più amati e premiati della stagione cinematografica spagnola in programma all’Ariston

ABCinema-Icona-Grid-05

No Time To Die: Speciale James Bond

Una puntata speciale da ascoltare sorseggiando un vodka Martini agitato non mescolato

Menu-Grid_41

Menù #40 – Road To TS+FF

I titoli più nuovi dal pianeta fantascienza

Presidente-icona

La Cappella Underground si rinnova: Chiara Barbo nuova presidente

La Cappella Underground si rinnova con l’elezione di un consiglio direttivo che la guiderà per il prossimo triennio nel segno di un nuovo sguardo sia sul panorama culturale italiano e internazionale che sul futuro dell’associazione stessa.



Play-it-again-Podcast_7

Play It Again! E07 – Vivere Mille Vite. Storia Familiare dei Videogiochi w/ Lorenzo Fantoni

Assieme a Lorenzo Fantoni ripercorriamo una Storia familiare dei videogiochi

Menu-Grid_39

Menù #39 – Ricominciamo a fare sport

Ricominciamo… a fare sport!

ABCinema-Icona-Grid-04

Speciale Dune

Assieme a Filippo Rossi esploriamo il complessissimo universo di Dune e delle sue trasposizioni cinematografiche

Menu-Grid_38

Menù #38 – Classici

Edipi e Elettre!

ABCinema-Icona-Grid-03

La 78ª Mostra del Cinema di Venezia – Palmares

Assieme a Beatrice Fiorentino scopriremo tutto sulla nuova edizione della Settimana Internazionale della Critica, faro per gli autori emergenti e spazio pieno di speranza per il cinema del domani.

183842846-3cc6f85a-afd6-4481-a0c1-339a1e10f527

Da lunedì 13 settembre nuovi orari per la Mediateca

Finalmente, dopo tanto tempo, la Mediateca torna al suo orario naturale!

Menu-Grid_37

Menù #37 – Kids

Se fosse un gelato, che sapore avrebbe questo nuovo inizio di anno scolastico?

Fumetto-REVIEW-Grid_04

Harrow County, di Bunn e Crook

Consigli sui prestiti… di fumetti!

Menu-Grid-36

Consigli per i prestiti Menù #36

Le novità in prestito a partire da settembre

Senza-nome

#soloalcinema: Cinema, MiC, Anica, Anec e Cinecittà insieme per promuovere il ritorno in sala in sicurezza

Al via la campagna che vede protagonisti attori e registi del cinema italiano

ABCinema-Icona-Grid-302

La 36ª Settimana Internazionale della Critica

Con Beatrice Fiorentino, tutto sulla nuova edizione della Settimana Internazionale della Critica

ABCinema-Icona-Grid-3x01-1

La 78ª Mostra del Cinema di Venezia

Prima puntata della nuova stagione di ABCinema con Blow Out interamente dedicata alla 78ª Mostra del Cinema di Venezia.

Il-grande-passo-scaled-1

Casa del Cinema di Trieste presenta a San Giusto #cinemanordest

Da domenica 22 agosto, al Castello di San Giusto (ore 21), ”quattro giorni” cinematografica a cura della Associazione “Casa del Cinema di Trieste” con ingresso gratuito.

the-mask

Da lunedì 16 agosto la Mediateca riapre con il Green Pass

Per accedere ai servizi (incluso prestito e restituzione) e alle attività della Mediateca La Cappella Underground di Trieste diventa obbligatorio esibire il Green Pass

le-sorelle-macaluso-1607939005-scaled

Ariston Estate 2021 – Volume 3

Il meglio della stagione appena conclusa e non solo in programma al Cinema Ariston

Alan-S.-Kim-Steven-Yeun-Photo-by-Melissa-Lukenbaugh-Courtesy-of-A24-1

Ariston Estate 2021 – Volume 2

Il meglio della stagione appena conclusa e non solo in programma al Cinema Ariston

2021-Walk-of-Fame-Grid-35

Consigli per i prestiti Menù #35

Gruppo di famiglia in un inferno

ABCinema-Icona-Grid-25

ABCinema con Blow Out 2×25 – Speciale Festival Cannes 2021 – Il palmares

Appena rientrati dalla Croisette proveremo a fare il punto su un’edizione sicuramente fuori dal comune e su che direzione – con i film selezionati e i premi assegnati – sembra aver intrapreso l’industria cinematografica.

2021-Walk-of-Fame-Grid-34

Consigli per i prestiti Menù #34

Estate; amori, vacanze, amicizie effimere e quindi indimenticabili…

2021-Walk-of-Fame-Grid-33

Consigli per i prestiti Menù #33

Consigli per entrare nello spirito di Cannes

002-Druk-Mads-Mikkelsen-Photo-By-Henrik-Ohsten

Ariston Estate 2021 – Volume 1

Il meglio della stagione appena conclusa e non solo in programma al Cinema Ariston

PIA-Icona-Grid-04

Play It Again! – Game of the Year

Presentazione del film Game of the Year di Alessandro Redaelli

ABCinema-Icona-Grid-24

ABCinema con Blow Out 2×24 – Fabbrica di sogni, deposito di incubi. Dieci anni di cinema USA

Presentazione del volume “Fabbrica di sogni, deposito di incubi. Dieci anni di cinema USA” di Stefano Santoli

2021-Walk-of-Fame-Grid-32

Consigli per i prestiti Menù #32

Decine e decine di film tutti da scoprire aspettano voi e i vostri piccoli

ABCinema-Icona-Grid-23

ABCinema con Blow Out 2×23 – Speciale Festival di Cannes 2021

Puntata dedicata interamente alla nuova edizione del Festival di Cannes

2021-Walk-of-Fame-Grid-31

Consigli per i prestiti Menù #31

Un menu rigorosamente V.M 18!

tsff-date

Le date della 21ª edizione del Trieste Science+Fiction Festival

Annunciate le date e aperte le iscrizioni per la nuova edizione del Trieste Science+Fiction Festival

ABCinema-Icona-Podcast-22

ABCinema con Blow Out 2×22 – Oltre l’infinito: 25 anni di Pixar

Ci lanceremo verso l’infinito e oltre nell’universo Pixar presentando il libro “Oltre l’infinito. 25 anni di Pixar” di Simone Soranna e analizzando il recentissimo (e bellissimo) “Luca” di Enrico Casarosa.

2021-Walk-of-Fame-Grid-30

Consigli per i prestiti Menù #30

Un menu per conoscere i mari e gli oceani attraverso le molteplici forme del cinema di animazione e la forza poetica del documentario!

locke-rossetti

Locke

Biglietti a prezzo ridotto per gli utenti della Mediateca e gli abbonati dell’Ariston

Percorso-37-grid

Cercavo Nemo e ho trovato un Kraken

Tutti i film che ti porteranno nelle profondità del mare!

ABCinema-Icona-Grid-21

ABCinema con Blow Out 2×21 – La carne e l’anima: Il cinema di Abdellatif Kechiche

Presentazione de “La carne e l’anima” di Emanuele Di Nicola, la prima monografia (edita da Mimesis) dedicata al regista Abdellatif Kechiche.

2021-Walk-of-Fame-Grid-29

Consigli per i prestiti Menù #29

Questo menù di 7 film, pensato appositamente per ragazzi 14+ in occasione di Mare Dire Fare 2021, saprà portarvi proprio lì, surfando sulle onde del tempo che passa, sfidando la natura e le proprie ossessioni, esplorando l’ignoto degli abissi marini.

192512981_4175773562487603_5985771760439613675_n

Très Court Film Festival 2021

L’Alliance française di Trieste in collaborazione con la Cappella Underground vi aspetta per assistere e partecipare al Très Court International Film Festival 2021.

Review-Sguardi-cinema-parole-Grid-Anger

Hollywood Babilonia di Kenneth Anger

Consigli sugli ultimi libri a tema cinematografico.

ABCinemaZoom-Icona-Grid-03

ABCinema Zoom – Il mare perduto nei cortometraggi di Vittorio De Seta

Scopriremo il mondo che ruota attorno al mare attraverso dei capolavori purtroppo spesso dimenticati: i cortometraggi di Vittorio De Seta

2021-Walk-of-Fame-Grid-28

Consigli per i prestiti Menù #28

Questo menù di 7 film, pensato appositamente per ragazzi 14+ in occasione di Mare Dire Fare 2021, saprà portarvi proprio lì, surfando sulle onde del tempo che passa, sfidando la natura e le proprie ossessioni, esplorando l’ignoto degli abissi marini

our_sea_of_waste_3

Serata World Ocean day al Cinema Ariston per MareDireFare – Festival degli Oceani

In occasione della giornata mondiale degli oceani, un evento tra Scienza, Cinema e Teatro nell’ambito del Festival MareDireFare

b0de7-4f9c8-2f921-1b3bf-43888-144c6-4d-festen-2-phandreamacchia-jpg

Festen – Il gioco della verità

Biglietti a prezzo ridotto per gli utenti della Mediateca e gli abbonati dell’Ariston

Percorso-36-grid

Cinema e lavoro

Trucchi, inganni e meraviglia: il Mentalismo al cinema!

2021-Walk-of-Fame-Grid-27

Consigli per i prestiti Menù #27

7 titoli, 7 tuffi, 7 diversi approcci alla sconosciuta, affascinante e pericolosa distesa d’acqua, il mare

ABCinema-Icona-Grid-20

ABCinema con Blow Out 2×20 – Body and Souls. Il corpo nero, #BlackLivesMatter e il cinema afrosurrealista

Presentazione del volume “Kind of Blue. Barry Jenkins, variazioni sul corpo afroamericano” di Marzia Gandolfi

2021-Walk-of-Fame-Grid-26

Consigli per i prestiti Menù #26

Sette film che rimuovono la linea atta a separare il sogno dalla realtà

CARODIARIO_poster_web

Nanni Moretti al Cinema Ariston

Domenica 30 maggio il regista sarà protagonista di una performance ispirata a CARO DIARIO!

Segnali-di-Fumo-Grid-wrong

Le spie atomiche di Laura Guglielmo

Le spie atomiche di Laura Guglielmo

WKW_rassegna_FB-Cover_1624x624

Una questione di stile – Il cinema di Wong Kar Wai

Un viaggio nella bellezza del cinema di Wong Kar Wai

2021-Walk-of-Fame-Grid-25

Consigli per i prestiti Menù #25

7 titoli per celebrare la Giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia

ABCinema-Icona-Grid-2x19-1

ABCinema con Blow Out 2×19 – Kind of Blue. Barry Jenkins, variazioni sul corpo afroamericano

Presentazione del volume “Kind of Blue. Barry Jenkins, variazioni sul corpo afroamericano” di Marzia Gandolfi

2021-Walk-of-Fame-Grid-24

Consigli per i prestiti Menù #24

7 titoli per la festa della mamma

Review-Sguardi-cinema-parole-Grid-03

Al cinema con lo psicanalista di Vittorio Lingiardi

Consigli sugli ultimi libri a tema cinematografico

2021-Walk-of-Fame-Grid-23

Consigli per i prestiti Menù #23

7 titoli per la Giornata della Terra

2021-Walk-of-Fame-Grid-22

Consigli per i prestiti Menù #22

I nuovi acquisti della Mediateca

PIA-Schermata-News-Pulita-Memorie-300x300

Play it Again! – Conservare il passato: i videogiochi e l’archivio

Come si conservano quindi i videogiochi? Come si può creare un archivio di prodotti digitali?

Review-Sguardi-cinema-parole-Grid-Fofi

Fellini anarchico di Goffredo Fofi

Consigli sugli ultimi libri a tema cinematografico

dc58f79251734698e39b33a391595870

Da lunedì 12 aprile riapre la Mediateca!

Da lunedì 12 aprile, dalle 14.00 alle 19.00, ripartiranno i servizi di prestito e consultazione, con prenotazione obbligatoria, e restituzione

ABCinema-Icona-Grid-2x18-1

ABCinema con Blow Out 2×18 – La legge del mercato: cinema e lavoro secondo Stéphane Brizé

Puntata dedicata all’analisi del dittico formato da La legge del mercato (2015) e In guerra (2018)

coverlg_home-23

Schermi e immagini contro bullismo e cyberbullismo

Webinar rivolto a docenti ed educatori per affrontare i temi del bullismo e del cyberbullismo con l’ausilio del cinema

Percorso-35-Grid

Mental

Trucchi, inganni e meraviglia: il Mentalismo al cinema!

locandina-6-1

Mostra Da Giannetto a Mastro Remo – Libri al Cinema

Dal 4 maggio proiezioni e letture gratuite su prenotazione

ABCinema-Icona-Grid-17

ABCinema con Blow Out 2×17 – Speciale Oscar 2021

Speciale notte degli Oscar

ABCinema-Icona-Grid-16

ABCinema con Blow Out 2×16 – La stagione del raccolto: il cinema come strumento per comprendere la vecchiaia

Presentazione del libro alla presenza degli autori Francesco Mosetti d’Henry e Alan Viezzoli

ABCinemaZoom-Icona-Grid-02

Zack Snyder: uomini e dei

Uno sguardo ravvicinato sul cinema di Zack Snyder.

ABCinema-Icona-Grid-15

ABCinema con Blow Out 02×15: Zack Snyder’s Justice League

Tutto quello che c’è da sapere sull’attesissima versione di Zack Snyder della Justice League.

PIA-Icona-Grid-02

Play it Again!
Novis Games

Inclusione, accessibilità e design for all attraverso il videogioco.

Boo's_Door

La Mediateca resta chiusa, ma vi aspetta online!

Vi aspettiamo online con moltissime attività!

Review_Segnali-di-Fumo-Grid-searchDestroy

Segnali di fumo Review: SEARCH & DESTROY

Consigli sui prestiti… di fumetti!

ABCinema-Icona-Grid-14

ABCinema con Blow Out 2×14 – Speciale Berlinale 2021

Tra proiezioni in streaming, premi, delusioni e sorprese racconteremo l’esperienza di una Berlinale (speriamo) unica nella storia.

2021-Walk-of-Fame-Grid-21

Consigli per i prestiti Menù #21

I consigli della Mediateca per la festa della donna.

Marko Sosič grade timeline.00_54_24_17.Still006(2)

Che da lontano rimani tra noi

Che da lontano rimani tra noi, un mosaico di recitazioni e testimonianze dedicato a Marko Sosič.

Review-Sguardi-cinema-parole-Grid-02

Il richiamo dell’ombra di Antonio Costa

Consigli sugli ultimi libri a tema cinematografico.

ABCinema-Icona-Grid-12

ABCinema con Blow Out 2×13 – Italians do it better

Con Davide Calabrese degli Oblivion un viaggio nel cinema internazionale attraverso la musica italiana.

2021-Walk-of-Fame-Grid-20

Consigli per i prestiti Menù #20

I consigli della Mediateca… berlinesi.

Perscorsi-Icona-Grid-33

Perfect Failures

Film consigliati dalla Mediateca, in un percorso sui grandi ”perfetti” flop.

148700287_2875098699436652_4447201589548372266_o

Zeropixel Festival 2020 Musica – Una mostra in Mediateca

In Mediateca da giovedì 25 febbraio 2021 la mostra fotografica “Affinché tu possa vedere i colori della Musica” di Daniele Peluso.

PIA Icona Grid 01

Play it Again! – The Suicide of Rachel Foster

Un’esperienza di gioco incredibilmente coinvolgente che metterà a dura prova le vostre corde emotive.

2021-Walk-of-Fame-Grid-19

Consigli per i prestiti Menù #19

I consigli della Mediateca per i più giovani.

Frame 3

Uno spot per i cinema della regione FVG!

Uno spot per ricordare, con la giusta dose di simpatia e di leggerezza, che i cinema del Friuli Venezia Giulia non si sono arresi e non si arrenderanno!

251325685-3-2000x1200

Schermi e immagini contro bullismo e cyberbullismo

Webinar in programma mercoledì 24 febbraio 2021 dalle ore 15:00 alle 16:30

Immagine Memorie4

Le classi selezionate per Memorie animate di una regione Lab

Sono state selezionate le quattro classi di quattro istituti superiori di secondo grado del Friuli Venezia Giulia che parteciperanno all’iniziativa didattica Memorie animate di una regione Lab

ABCinemaZoom-Icona-Grid-01

ABCinema Zoom – In the Frame of Love

L’amore sullo schermo può essere disegnato, attraverso precise scelte di linguaggio, in mille e uno modi

Review-Sguardi-cinema-parole-Grid-01

Psycho di David Thomson

Consigli sugli ultimi libri a tema cinematografico.

2021-Walk-of-Fame-Grid-18

Consigli per i prestiti Menù #18

Uomini e donne segnati dall’inquietudine del loro passato.

2021-Walk-of-Fame-Grid-17

Consigli per i prestiti Menù #17

Film per ragazzi dai 13 anni in su!

Segnali-di-Fumo-Grid-Leoni

Annalisa Leoni

Tutta l’arte e i colori di Annalisa Leoni

arriva-hearst-movie-confidence-del-cinema-ti-puoi-fidare-2-1612174227

Movie Confidence. Del cinema ti puoi fidare

Un sondaggio dedicato agli spettatori cinematografici con un focus sul cinema italiano e sul ruolo fondamentale del cinema nella nostra cultura, nel nostro intrattenimento, nel lavoro.

Review_Segnali-di-Fumo-Grid-GideonFalls

Segnali di fumo Review: GIDEON FALLS

Consigli sui prestiti… di fumetti!

ABCinema-Icona-Grid-2x11

ABCinema con Blow Out 2×12 – Serial Moments: i 20 anni che hanno cambiato la tv

Con Diego Castelli e Marco Villa presenteremo “Serial Moments: i 20 anni che hanno cambiato la tv”

2021-Walk-of-Fame-Grid-16ok

Consigli per i prestiti Menù #16

Consigli fra i film storici trasmessi all’Ariston.

RBG-grid-ok

S/paesati – Alla corte di Ruth – RBG

La straordinaria storia di Ruth Bader Ginsburg, giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti, pioniera per i diritti delle donne.

ABCinema Icona Grid 2x11

ABCinema con Blow Out 2×11: Conversazione con Stefano Lodovichi

Una puntata speciale dedicata al thriller psicologico “La stanza”

trieste film festival

Al via la 32ª edizione del Trieste Film Festival

Dal 21 al 30 gennaio 2021 online su MYmovies.it

ABCinema-Icona-Grid-2x10

ABCinema con Blow Out 02×10: Trieste Film Festival – Il cinema dell’Europa dell’Est

Una puntata speciale per delineare le coordinate cinematografiche dell’est Europa

ABCinema-Icona-Grid-09

ABCinema con Blow Out 02×09: I migliori film del 2020

Puntata dedicata ai migliori film usciti durante un’annata quantomeno singolare

125926689_3527702980682913_4952751584836694845_o

Riparte il Piccolo Festival dell’Animazione

Dal 27 al 30 dicembre moltissimi corti in gara su Vimeo e tanti ospiti

132293573_2497240617067323_6218126899671403265_o

Apertura straordinaria per la Mediateca!

Le vostre vacanze non saranno mai state così CINEFILE!

ABCinema-Icona-Grid-8

ABCinema con Blow Out 02×08: Il videogioco in Italia – Storie, rappresentazioni, contesti

Un approfondimento del legame l’universo dei videogiochi e l’Italia

Segnali-di-Fumo-Grid-Biondi

Flavia Biondi e la sua Ruby Falls

Nuovo incontro dedicato al fumetto con protagonista Flavia Biondi

how-the-grinch-stole-christmas-remake

La Mediateca riapre mercoledì 9 dicembre

Riapriremo dalle 14.00 alle 19.00, solo per i servizi di prestito, con prenotazione obbligatoria, e restituzione.

maxresdefault

Presentazione de Il Mereghetti 2021 per #iorestoinSALA

Le storie che saremo è visionabile gratuitamente fino al 6 dicembre

ASSEMBRAMENTO2

Le storie che saremo – un nuovo esempio per gli home movies

Le storie che saremo è visionabile gratuitamente fino al 6 dicembre

image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=a952e14

Un omaggio a Franco Giraldi

Ci ha lasciato Franco Giraldi, grandissimo regista, sceneggiatore e critico cinematografico.

Corso Acquaviva 2020 1200x1200

Workshop: Acting on camera. Il primo piano con Lorenzo Acquaviva

Workshop di recitazione online dall’11 al 13 dicembre

ABCinema-Icona-Grid-7

ABCinema con Blow Out 02×07: Ho visto Maradona – Cinema, Calcio e Pibe de Oro

Un approfondimento del legame tra cinema e calcio dedicato a Maradona

ABCinema-Icona-Grid-06

ABCinema con Blow Out 02×06: Stephen King. Dal libro al film

Presentazione del volume assieme all’autore Giacomo Calzoni

ABCinema-Icona-Grid05

ABCinema con Blow Out 02×05: Sacha Baron Cohen

Studio culturale sull’America a beneficio del glorioso politicamente scorretto

Segnali-di-Fumo-Grid-Zattera

Il Buco Noir di Stefano Zattera

Una conversazione con Vittoria Macioci

apertura-figura-a

La Mediateca chiude, ma le attività continuano online!

Continueremo a tenervi compagnia con un sacco di attività online – tra cinema, fumetti e videogiochi – per stimolare sempre di più la vostra curiosità!

YT-cover-2020

TS+FF debutta online su MYmovies.it

Trieste Science+Fiction Festival per la prima volta arriva anche sul web su MYmovies, sito leader in Italia nell’informazione cinematografica.

118651904_3334167796621287_7343956692634624708_o

La sala si ferma, ma lo spettacolo continua

Lo spettacolo continua con le attività della Mediateca e con il Trieste Science+Fiction Festival online su MYmovies.it

Segnali-di-Fumo-Grid-macioci

Desolation Club di Vittoria Macioci

Una conversazione con Vittoria Macioci

ABCinema-Icona-Grid-204

ABCinema con Blow Out 02×04: Conversazione con Massimo D’Anolfi e Martina Parenti

Una conversazione con Massimo D’Anolfi e Martina Parenti

Walk-of-Fame-Grid-15B

Consigli per i prestiti Menù #15

Nuovi consigli settimanali dallo staff della Mediateca

ABCinema-Icona-Grid-3

ABCinema con Blow Out 02×03: Conversazione con Davide Del Degan

Una conversazione con Davide Del Degan, regista di Paradise – Una nuova vita

Walk-of-Fame-Grid-14

Consigli per i prestiti Menù #14

Nuovi consigli settimanali dallo staff della Mediateca

Schermata 2020-10-02 alle 16.05.58

Barcolana – Un mare di racconti

Torna “Barcolana – Un mare di racconti”, il festival letterario che porterà a Trieste i grandi nomi della letteratura italiana e internazionale.

Walk of Fame Grid 2509

Consigli per i prestiti Menù #13

Nuovi consigli settimanali dallo staff della Mediateca

ABCinema-Icona-Grid-02

ABCinema con Blow Out 02×02: Conversazione con Mauro Mancini

Una conversazione con Mauro Mancini, regista di Non Odiare

Walk-of-Fame-Grid-18-09B

Consigli per i prestiti Menù #12

Nuovi consigli settimanali dallo staff della Mediateca

milleocchi

I Mille Occhi XIX – Festival internazionale del cinema e delle arti

Da venerdì 18 a martedì 22 settembre tra Rai3, Cinema Ariston, piazza Verdi e Teatro Miela.

CMSA_UB_NP_4665_00844

Trieste e il Cinema – conversazione sul volume

Lunedì 21 settembre al Cinema Ariston la presentazione del volume Trieste e il Cinema

Unknown

Memorie animate di una regione

Raccolta, digitalizzazione e riuso dei film amatoriali in FVG, un progetto condiviso dalle 4 mediateche del Friuli Venezia Giulia

ABCinema Icona Grid 01

ABCinema con Blow Out 02×01: Speciale 77ª Mostra del Cinema di Venezia

Un resoconto completo dall’ultima Mostra del Cinema di Venezia

molecole03

Tour regionale per Molecole di Andrea Segre

L’evento inaugura MEMORIE ANIMATE DI UNA REGIONE – raccolta, digitalizzazione e riuso dei film amatoriali in FVG, un progetto condiviso dalle 4 mediateche del Friuli Venezia Giulia

4

L’ultima utopia di Roberto Rossellini per il Science in the City Festival

Domenica 30 agosto al Museo Revoltella

Giuseppe-Battiston-Stefano-Fresi-IL-GRANDE-PASSO-1-2019

Proiezione speciale de “Il grande passo” alla presenza del regista Antonio Padovan

Antonio Padovan incontrerà il pubblico dell’Ariston mercoledì 26 agosto alle 20.30

Jim-Jarmusch

Omaggio a Jim Jarmusch

Autore a tutto tondo dallo stile minimale fortemente riconoscibile

quadro

Ritorno alla Mediateca!

La Mediateca riapre dopo le vacanze estive

Riempimento News grid

News Prova Education Program sito

Excerpt

un-mercoledì-da-leoni-1

La Mediateca va in vacanza!

La Mediateca resterà chiusa dal 2 al 14 agosto

Walk-of-Fame-Grid-11

Consigli per i prestiti Menù #11

Nuovi consigli settimanali dallo staff della Mediateca

ABCinema-Grid-24

ABCinema con Blow Out 01×24: L’arte di narrare le storie

Il videogiocatore inaspettato: Mario Alberti e Last of Us – Parte II

Walk of Fame Grid 10 A

Consigli per i prestiti Menù #10

Nuovi consigli settimanali dallo staff della Mediateca

Ennio-Morricone

Omaggio a Ennio Morricone

Mercoledì 15 al Teatro Miela e giovedì 16 luglio al Cinema Ariston

Walk-of-Fame-Grid08A

Consigli per i prestiti Menù #09

Nuovi consigli settimanali dallo staff della Mediateca

ABCinema-Grid-23

ABCinema con Blow Out 01×23: Conversazione con Fabio e Damiano D’Innocenzo

I Fratelli D’Innocenzo intervistati a ShorTS per voi!

Walk-of-Fame-Morricone-Grid

L’uomo con l’armonica – un saluto a Ennio Morricone

Io penso che, quando fra cento, duecento anni, vorranno capire com’ eravamo, è proprio grazie alla musica da film, che lo scopriranno

Walk-of-Fame8A-Grid

Consigli per i prestiti Menù #08

Nuovi consigli settimanali dallo staff della Mediateca

Segnali-di-Fumo-Pira-A-Grid

Segnali di fumo:
Dr. Pira

A ruota libera tra relax, fumetti e paperi con il Dr. Pira!

2601c1b369215bc0672612dab6904ff8

Nuovo orario estivo per la Mediateca!

Importati novità per la Mediateca

Segnali-di-Fumo-Grid-Palloni

Segnali di fumo:
Lorenzo Palloni

L’arte di raccontare le storie con Lorenzo Palloni

Walk-of-Fame-Grid-6-B

Consigli per i prestiti Menù #06

Nuovi consigli settimanali dallo staff della Mediateca

MondoFuturo Schermata 169

TS+FF presenta
M O N D O F U T U R O

Una serie di interviste web organizzata dal TS+FF per parlare del mondo di domani

Agnes

Il Cinema Ariston riapre con un omaggio ad Agnès Varda

La ripartenza del cinema Ariston nello spirito cinephile de La Cappella Underground,

Walk-of-Fame-Grid-5B

Consigli per i prestiti Menù #05

I film di Clint Eastwood, fantascienza e i consigli di Enrico

ABCinema PodCast 21

ABCinema con Blow Out 01×21: A Spike Lee Joint

Tutto il cinema di Spike Lee

ABCinema22-Grid

ABCinema con Blow Out 01×22: Sapore di mare

L’estate al cinema!

MENU02C

Consigli per i prestiti Menù #02

Storie senza innocenza, film on the road e i consigli di Francesco

Walk-of-Fame7B-Grid

Consigli per i prestiti Menù #07

Nuovi consigli settimanali dallo staff della Mediateca

Doppio-sospetto-restoinsala-Grid

Doppio sospetto: un noir hitchcockiano al femminile per la Sala Virtuale

Il noir diretto da Olivier Masset-Depass disponibile on demand dal 12 giugno

Segnali-di-Fumo-Grid-Starace

Segnali di fumo: Jacopo Starace

Tra sogno e utopia: l’arte dell’illustrazione di Jacopo Starace

Walk-of-Fame-Grid-04

Consigli per i prestiti Menù #04

Dai film sul basket al grande Welles, passando per le soffiate di Marco

ABCinema-Grid-19

ABCinema con Blow Out 01×19: The Last Dance

Cinema e Basket con grandi ospiti

PjHarvey-Grid

PJ Harvey: prima visione in sala virtuale

Il documentario di Seamus Murphy disponibile on demand dal 3 giugno

GRID-ABCinema-PODCAST

ABCinema in Podcast

ABCinema da ascoltare dove vuoi!

MENU-singolo-3B

Consigli per i prestiti Menù #03

Settimana corta, ma ricca di consigli. David Lynch e i consigli di Raffaella

Georgetown-Grid

Georgetown e In viaggio verso un sogno

Continua l’offerta in streaming per #iorestoinsala

grid_orsisicilia

LA FAMOSA INVASIONE DEGLI ORSI IN SICILIA – ven 29 maggio – 20.00

Lorenzo Mattotti e Antonio Albanese introducono in streaming.

restoinsala-grid

Aperta la Sala Virtuale – #iorestoinSALA

Perché il cinema senza i cinema non può esistere!

Instagram - Io resto in sala

#iorestoinSALA

Perché il cinema senza i cinema non può esistere!

GRID ABCinema 18

ABCinema con Blow Out 01×18: Favolacce e altre storie senza innocenza

Sogni che finiscono in frantumi e bambini che non sono più simbolo di speranza, ma di desolazione

Tres-court-Grid

Très Court International Film Festival 2020 online!

Per chi ama i cortometraggi! Alliance Francaise

MENU-01A

Consigli per i prestiti Menù #01

Dreamworks Animation, Ballando tra le stelle e i film consigliati da Enrico

grid-segnali-fumo-spugna-gnomi

Segnali di fumo Home Edition: Spugna

“Una brutta storia” e “The Rust Kingdom” di Spugna

GRID ABCinema 17

ABCinema con Blow Out 01×17: Dreamworks Animation

Il lato chiaro della luna dell’animazione Dreamworks

GRID Riapertura mediateca

Riapre la Mediateca!

Nuovo orario e sistema di prestito

grid-segnali-fumo-cammello

Segnali di fumo Home Edition: Pablo Cammello

Viaggio allucinante nell’universo surreale di Pablo Cammello

grid-abchome-14.jpg

ABCinema Home Edition 01×16: Cinema e illusione

Un viaggio che, partendo da Méliès, attraverserà tutta la storia del cinema

grid-sito-abc-giorno

ABCinema Home Edition 01×15: Incubi a luci accese

Quando l’horror è ambientato di giorno

grid-sito-media-prep-riapertura

Ancora un po’ di pazienza: la Mediateca sta per riaprire

Riapertura in vista per la Mediateca!

grid-segnali-fumo-iron-infernale

Segnali di fumo Home Edition: OFFICINA INFERNALE

Distruggere e rifondare il concetto di eroe e antieroe.

grid-sito-abc-notte

ABCinema Home Edition 01×14 – Dal tramonto all’alba

Il cinema e la notte

grid-abchome-13

ABCinema Home Edition 01×13 – Cinema e cibo

Un invitante menu per affrontare il legame tra il cinema e cibo.

MICRO_3_1.38.1

Micro2 – Alla ricerca della bottiglia perduta

Un minidoc di ARPA FVG, dal tono leggero e ironico, nel quale il protagonista segue, tra mille ostacoli, il percorso di una semplice bottiglietta di plastica.

grid-segnali-fumo-inerzia-tempesta

Segnali di fumo Home Edition: ADAM TEMPESTA

Esploriamo i mondi astratti e labirintici di Adam Tempesta.

grid-abchome-11

ABCinema Home Edition 01×11 – Distruggere il tempo

Abbandono della linearità, viaggi nel tempo, temporalità confusa

grid-abchome-12

ABCinema Home Edition 01×12 – Cinema e festività

Film pasquali, natalizi, di Ferragosto e Capodanno fino alla Festa dei morti

grid-mediatecambiente

Il nuovo Mediatecambiente.it!

Uno spazio web che raccoglie progetti, sperimentazioni e novità per l’educazione ambientale attraverso l’audiovisivo.

grid-segnali-fumo-blasteroid-planet

Segnali di fumo Home Edition: The Shadow Planet dei Blasteroid Bros

Un’esplosiva miscela di retro sci-fi, exploitation e horror.

grid-abchome-10

ABCinema Home Edition 01×10 – Fuori dal tempo

Dopo lo spazio ecco lo scorrere del tempo al cinema

grid-segnali-fumo-tommygun-sostanza

Segnali di fumo Home Edition: Sostanza densa di Tommy Gun

Un mostro onnipotente sta sconvolgendo il mondo. È una sostanza blu, informe e mutevole…

grid-abchome-9

ABCinema Party Edition 01×09 – La festa al cinema

La rappresentazione della festa al cinema

grid-abchome-8

ABCinema Home Edition 01×08: Room Edition 2

Quando il cinema è racchiuso in una stanza, ma quella stanza è il mondo intero

grid-segnali-fumo-mario-muro

Segnali di fumo Home Edition: Il muro di Mario Alberti

Il primo volume della serie, homo omini lupus

grid-abchome-7

ABCinema Home Edition 01×07: Room Edition

Quando il cinema è racchiuso in una stanza

grid-abcinema-home-invasion

ABCinema Home Edition 01×06: Home Invasion!

Quando la propria abitazione passa dall’essere luogo sicuro a teatro d’orrori e tensioni!

grid-pastrovicchio-19999

Segnali di fumo Home Edition: Pastrovicchio e le 19.999 Leghe sotto i mari

Le avventure acquatiche a firma Lorenzo Pastrovicchio.

grid-abchome-5

ABCinema Home Edition #05: Finestra sul cortile

Il voyeurismo nel cinema

grid-abchome-4

ABCinema Home Edition 01×04: Film d’animazione europei

Un excursus fra i titoli di autori non mainstream

grid-abchome-3

ABCinema Home Edition 01×03: il cinema ai tempi di Skype

Film ambientati interamente sullo schermo di un computer

news-abchome-2

ABCinema Home Edition 01×02: La Apatow Factory

Il cinema di Judd Apatow

grid-abchome-1

ABCinema Home Edition 01×01: La commedia giovanile di John Hughes

L’eroe delle commedie adolescenziali degli anni ’80!

news_Home-edition

#IORESTOACASA ma sempre con La Cappella Underground!

Tante idee Underground per passare il tempo a casa!

news-pilgrim-film

Le ragazze di Trieste

In streaming gratuito

news-pilgrim-film

I corti dei registi di Pilgrim

In streaming gratuito

grid-pilgrim-galois

Galois: Storia di un matematico rivoluzionario

In streaming gratuito

grid-pilgrim-franco-giraldi

Doc Portrait: Franco Giraldi

I momenti salienti dell’avventura cinematografica del famoso regista.

grid-covid-stop

Chiusura Cinema Ariston

Cinema Ariston e Mediateca chiusi per emergenza COVID19

grid-pilgrim-macsimovic

Maksimovič. La storia di Bruno Pontecorvo

Uno dei misteri più affascinanti dell’era atomica e della guerra fredda.

grid-pilgrim-caffe-trieste

Caffè Trieste

Uno degli angoli più straordinari di San Francisco fondato dall triestino Gianni Gioita.

grid-pilgrim-clely

Far Away is Home – La storia di Clely

Clely è una ragazzina curiosa, irrequieta, e presto decide di andare a cercare quei sogni che aveva coltivato per anni.

grid-istituto-luce-trieste

Trieste nei filmati dell’Istituto Luce

L’archivio dell’Istituto Luce, una preziosa miniera per i cercatori di immagini della Trieste d’epoca

grid-pilgrim-americani

I nostri giorni americani

La vita a Trieste durante gli anni del Governo Militare Alleato.

grid-doppio-sospetto

“Doppio sospetto” di Olivier Masset-Depasse, noir hitchcockiano al femminile

Doppio sospetto (Francia, Belgio, 2018, 97’), noir hitchcockiano al femminile diretto da Olivier Masset-Depasse (già regista dell’acclamato Illégal), vincitore di nove premi Magritte – l’Oscar del Belgio – e interpretato da una straordinaria Veerle Baetens (Alabama Monroe), sarà in programma…

APPRODI WORKSHOP TRIESTE ACQUAVIVA ZUFFI

DAL TEATRO AL CINEMA WORKSHOP DI RECITAZIONE – sospeso –

da venerdì 6 marzo a domenica 8 marzo

Neon sign on a brick wall - We are open

AVVISO IMPORTANTE – IL CINEMA ARISTON RIAPRE

Si avvisano i gentili spettatori del Cinema Ariston, che il cinema riprenderà la sua regolare programmazione da lunedì 2 marzo.

b_schermata-2018-12-14-alle-11-29-38-2979

AVVISO IMPORTANTE

Si avvisano i gentili utenti della Mediateca e spettatori del Cinema Ariston, che le due strutture rimarranno chiuse fino a domenica 1 marzo in ottemperanza ai provvedimenti presi dal Ministro della Salute di intesa con Il Presidente della Regione Autonoma…

fellini