
i videogiochi e l’archivio

Zack Snyder's
Justice League
IN STREAMING GRATUITO


di Antonio Costa
BOOK REVIEW

documentario e miglior film straniero


In the Frame of Love
ABCINEMA CON BLOW OUT

Annalisa Leoni
IN STREAMING GRATUITO


Attività
Mediateca
Come si conservano quindi i videogiochi? Come si può creare un archivio di prodotti digitali?
Mediateca
Da lunedì 12 aprile, dalle 14.00 alle 19.00, ripartiranno i servizi di prestito e consultazione, con prenotazione obbligatoria, e restituzione
Mediateca
Tutto quello che c’è da sapere sull’attesissima versione di Zack Snyder della Justice League
Mediateca
Tutto quello che c’è da sapere sull’attesissima versione di Zack Snyder della Justice League
Mediateca
Inclusione, accessibilità e design for all attraverso il videogioco
Mediateca
Vi aspettiamo online con moltissime attività!
Mediateca
Consigli sui prestiti… di fumetti!
Mediateca
Tra proiezioni in streaming, premi, delusioni e sorprese racconteremo l’esperienza di una Berlinale (speriamo) unica nella storia.
Mediateca
I consigli della Mediateca per la festa della donna.
La Cappella Underground
“Che da lontano rimani tra noi”, un mosaico di recitazioni e testimonianze dedicato a Marko Sosič
Mediateca
Consigli sugli ultimi libri a tema cinematografico.
Mediateca
Con Davide Calabrese degli Oblivion un viaggio nel cinema internazionale attraverso la musica italiana
Mediateca
Film consigliati dalla Mediateca, in un percorso sui grandi ”perfetti” flop.
Mediateca
In Mediateca da giovedì 25 febbraio 2021 la mostra fotografica “Affinché tu possa vedere i colori della Musica” di Daniele Peluso
Mediateca
Un’esperienza di gioco incredibilmente coinvolgente che metterà a dura prova le vostre corde emotive.
Mediateca
I consigli della Mediateca per i più giovani.
Cinema Ariston
Uno spot per ricordare, con la giusta dose di simpatia e di leggerezza, che i cinema del Friuli Venezia Giulia non si sono arresi e non si arrenderanno!
Mediateca
Webinar in programma mercoledì 24 febbraio 2021 dalle ore 15:00 alle 16:30
Mediateca
Sono state selezionate le quattro classi di quattro istituti superiori di secondo grado del Friuli Venezia Giulia che parteciperanno all’iniziativa didattica Memorie animate di una regione Lab
Mediateca
L’amore sullo schermo può essere disegnato, attraverso precise scelte di linguaggio, in mille e uno modi
Mediateca
Consigli sugli ultimi libri a tema cinematografico.
Mediateca
Uomini e donne segnati dall’inquietudine del loro passato.
Mediateca
Tutta l’arte e i colori di Annalisa Leoni
Cinema Ariston
Un sondaggio dedicato agli spettatori cinematografici con un focus sul cinema italiano e sul ruolo fondamentale del cinema nella nostra cultura, nel nostro intrattenimento, nel lavoro.
Mediateca
Consigli sui prestiti… di fumetti!
Mediateca
Con Diego Castelli e Marco Villa presenteremo “Serial Moments: i 20 anni che hanno cambiato la tv”
Mediateca
Consigli fra i film storici trasmessi all’Ariston.
La Cappella Underground
La straordinaria storia di Ruth Bader Ginsburg, giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti, pioniera per i diritti delle donne.
Mediateca
Una puntata speciale dedicata al thriller psicologico “La stanza”
Mediateca
Una puntata speciale per delineare le coordinate cinematografiche dell’est Europa
Mediateca
Puntata dedicata ai migliori film usciti durante un’annata quantomeno singolare
La Cappella Underground
Dal 27 al 30 dicembre moltissimi corti in gara su Vimeo e tanti ospiti
Mediateca
Le vostre vacanze non saranno mai state così CINEFILE!
Mediateca
Un approfondimento del legame l’universo dei videogiochi e l’Italia
Mediateca
Nuovo incontro dedicato al fumetto con protagonista Flavia Biondi
Mediateca
Riapriremo dalle 14.00 alle 19.00, solo per i servizi di prestito, con prenotazione obbligatoria, e restituzione.
Cinema Ariston
Le storie che saremo è visionabile gratuitamente fino al 6 dicembre
Mediateca
Le storie che saremo è visionabile gratuitamente fino al 6 dicembre
La Cappella Underground
Ci ha lasciato Franco Giraldi, grandissimo regista, sceneggiatore e critico cinematografico.
La Cappella Underground
Workshop di recitazione online dall’11 al 13 dicembre
Mediateca
Un approfondimento del legame tra cinema e calcio dedicato a Maradona
Mediateca
Presentazione del volume assieme all’autore Giacomo Calzoni
Mediateca
Studio culturale sull’America a beneficio del glorioso politicamente scorretto
Mediateca
Una conversazione con Vittoria Macioci
Mediateca
Continueremo a tenervi compagnia con un sacco di attività online – tra cinema, fumetti e videogiochi – per stimolare sempre di più la vostra curiosità!
La Cappella Underground
Trieste Science+Fiction Festival per la prima volta arriva anche sul web su MYmovies, sito leader in Italia nell’informazione cinematografica.
La Cappella Underground
Lo spettacolo continua con le attività della Mediateca e con il Trieste Science+Fiction Festival online su MYmovies.it
Mediateca
Una conversazione con Vittoria Macioci
Mediateca
Una conversazione con Massimo D’Anolfi e Martina Parenti
Mediateca
Nuovi consigli settimanali dallo staff della Mediateca
Mediateca
Una conversazione con Davide Del Degan, regista di Paradise – Una nuova vita
Mediateca
Nuovi consigli settimanali dallo staff della Mediateca
Mediateca
Nuovi consigli settimanali dallo staff della Mediateca
Mediateca
Una conversazione con Mauro Mancini, regista di Non Odiare
Mediateca
Nuovi consigli settimanali dallo staff della Mediateca
La Cappella Underground
Lunedì 21 settembre al Cinema Ariston la presentazione del volume Trieste e il Cinema
Mediateca
Raccolta, digitalizzazione e riuso dei film amatoriali in FVG, un progetto condiviso dalle 4 mediateche del Friuli Venezia Giulia
Mediateca
Un resoconto completo dall’ultima Mostra del Cinema di Venezia
Mediateca
L’evento inaugura MEMORIE ANIMATE DI UNA REGIONE – raccolta, digitalizzazione e riuso dei film amatoriali in FVG, un progetto condiviso dalle 4 mediateche del Friuli Venezia Giulia
La Cappella Underground
Domenica 30 agosto al Museo Revoltella
Cinema Ariston
Antonio Padovan incontrerà il pubblico dell’Ariston mercoledì 26 agosto alle 20.30
Cinema Ariston
Autore a tutto tondo dallo stile minimale fortemente riconoscibile
Mediateca
La Mediateca resterà chiusa dal 2 al 14 agosto
Mediateca
Nuovi consigli settimanali dallo staff della Mediateca
Mediateca
Il videogiocatore inaspettato: Mario Alberti e Last of Us – Parte II
Mediateca
Nuovi consigli settimanali dallo staff della Mediateca
La Cappella Underground
Mercoledì 15 al Teatro Miela e giovedì 16 luglio al Cinema Ariston
Mediateca
Nuovi consigli settimanali dallo staff della Mediateca
Mediateca
I Fratelli D’Innocenzo intervistati a ShorTS per voi!
Mediateca
Io penso che, quando fra cento, duecento anni, vorranno capire com’ eravamo, è proprio grazie alla musica da film, che lo scopriranno
Mediateca
Nuovi consigli settimanali dallo staff della Mediateca
Mediateca
A ruota libera tra relax, fumetti e paperi con il Dr. Pira!
Mediateca
Importati novità per la Mediateca
Mediateca
L’arte di raccontare le storie con Lorenzo Palloni
Mediateca
Tutto il cinema di Spike Lee
Mediateca
Nuovi consigli settimanali dallo staff della Mediateca
Trieste Science+Fiction Festival
Una serie di interviste web organizzata dal TS+FF per parlare del mondo di domani
Cinema Ariston
La ripartenza del cinema Ariston nello spirito cinephile de La Cappella Underground,
Mediateca
I film di Clint Eastwood, fantascienza e i consigli di Enrico
Mediateca
Omaggio a Clint Eastwood
Mediateca
Nuovi consigli settimanali dallo staff della Mediateca
Sala Virtuale
Il noir diretto da Olivier Masset-Depass disponibile on demand dal 12 giugno
Mediateca
Tra sogno e utopia: l’arte dell’illustrazione di Jacopo Starace
Mediateca
Dai film sul basket al grande Welles, passando per le soffiate di Marco
Mediateca
Cinema e Basket con grandi ospiti
Sala Virtuale
Il documentario di Seamus Murphy disponibile on demand dal 3 giugno
Mediateca
Settimana corta, ma ricca di consigli. David Lynch e i consigli di Raffaella
Sala Virtuale
Continua l’offerta in streaming per #iorestoinsala
Cinema Ariston
Lorenzo Mattotti e Antonio Albanese introducono in streaming.
Cinema Ariston
Perché il cinema senza i cinema non può esistere!
Mediateca
Storie senza innocenza, film on the road e i consigli di Francesco
Mediateca
Sogni che finiscono in frantumi e bambini che non sono più simbolo di speranza, ma di desolazione
Mediateca
Dreamworks Animation, Ballando tra le stelle e i film consigliati da Enrico
Segnali di fumo Home Edition
“Una brutta storia” e “The Rust Kingdom” di Spugna
Mediateca
Il lato chiaro della luna dell’animazione Dreamworks
Segnali di fumo Home Edition
Viaggio allucinante nell’universo surreale di Pablo Cammello
Mediateca
Un viaggio che, partendo da Méliès, attraverserà tutta la storia del cinema
Mediateca
Quando l’horror è ambientato di giorno
Mediateca
Riapertura in vista per la Mediateca!
Segnali di fumo Home Edition
Distruggere e rifondare il concetto di eroe e antieroe.
Mediateca
Il cinema e la notte
Mediateca
Un invitante menu per affrontare il legame tra il cinema e cibo.
Mediateca
Un minidoc di ARPA FVG, dal tono leggero e ironico, nel quale il protagonista segue, tra mille ostacoli, il percorso di una semplice bottiglietta di plastica.
Segnali di fumo Home Edition
Esploriamo i mondi astratti e labirintici di Adam Tempesta.
Mediateca
Film pasquali, natalizi, di Ferragosto e Capodanno fino alla Festa dei morti
Mediateca
Abbandono della linearità, viaggi nel tempo, temporalità confusa
Mediateca
Uno spazio web che raccoglie progetti, sperimentazioni e novità per l’educazione ambientale attraverso l’audiovisivo.
Segnali di fumo Home Edition
Un’esplosiva miscela di retro sci-fi, exploitation e horror.
Mediateca
Dopo lo spazio ecco lo scorrere del tempo al cinema
Segnali di fumo Home Edition
Un mostro onnipotente sta sconvolgendo il mondo. È una sostanza blu, informe e mutevole…
Mediateca
La rappresentazione della festa al cinema
Mediateca
Quando il cinema è racchiuso in una stanza, ma quella stanza è il mondo intero
Segnali di fumo Home Edition
Il primo volume della serie, homo omini lupus
Mediateca
Quando il cinema è racchiuso in una stanza
Mediateca
Quando la propria abitazione passa dall’essere luogo sicuro a teatro d’orrori e tensioni!
Segnali di fumo Home Edition
Le avventure acquatiche a firma Lorenzo Pastrovicchio.
Mediateca
Un excursus fra i titoli di autori non mainstream
Mediateca
Film ambientati interamente sullo schermo di un computer
Mediateca
L’eroe delle commedie adolescenziali degli anni ’80!
ATTENZIONE
Cinema Ariston e Mediateca chiusi per emergenza COVID19
Prima visione
Doppio sospetto (Francia, Belgio, 2018, 97’), noir hitchcockiano al femminile diretto da Olivier Masset-Depasse (già regista dell’acclamato Illégal), vincitore di nove premi Magritte – l’Oscar del Belgio – e interpretato da una straordinaria Veerle Baetens (Alabama Monroe), sarà in programma…
WORKSHOP
da venerdì 6 marzo a domenica 8 marzo
Si avvisano i gentili spettatori del Cinema Ariston, che il cinema riprenderà la sua regolare programmazione da lunedì 2 marzo.
Si avvisano i gentili utenti della Mediateca e spettatori del Cinema Ariston, che le due strutture rimarranno chiuse fino a domenica 1 marzo in ottemperanza ai provvedimenti presi dal Ministro della Salute di intesa con Il Presidente della Regione Autonoma…
INCONTRI
VENERDÌ 218 FEBBRAIO ALLE ORE 18.00
prima visione
IL FILM NOIR CINESE “IL LAGO DELLE OCHE SELVATICHE” DI DIAO YINAN ALL’ARISTON IN PRIMA VISIONE DAL 14 FEBBRAIO
presentazioni
eventi a ingresso gratuito nell’ambito della mostra “Fellini. La Dolce vita – 8 ½. Fotografie di scena”
presentazioni
Tratto dall’omonimo racconto di Giorgio Pressburger.
presentazioni
«La vita di Vittorio Vidali assomiglia alla visione del film “Rashomon” di Kurosawa. Come nel film, di ogni evento ci sono più verità e narrazioni diverse».
il cinema ritrovato
Il film capolavoro di Stanley Kubrick
ORE 18.00
ariston.doc
Un documentario d’impegno sociale e civile per raccontare la disabilità sfatando pregiudizi e paure
ORE 17.30 - 19.00 - 20.30
il cinema ritrovato
solo lunedì 27 gennaio - 17.30 | 19.00 | 20.30 Cinema Ariston - viale Romolo Gessi 14 ariston.doc IL DOCUMENTARIO “1938: DIVERSI” DI GIORGIO TREVES, CON ROBERTO HERLIZKA, STEFANIA ROCCA, ALESSANDRO FEDERICO E LE TESTIMONIANZE DI LILIANA SEGRE, AL CINEMA…
ORE 17.00 - 19.00 - 21.00
il cinema ritrovato
“LO SCEICCO BIANCO” IN EDIZIONE RESTAURATA
ORE 16.00 - 18.30 - 21.00
prima visione
PREMIO MIGLIOR REGIA “UN CERTAIN REGARD” AL FESTIVAL DI CANNES
ore 20.00 - Teatro Miela
rassegna
FELLINI 100: FILM, MUSICA, INCONTRI DEDICATI AI CENTO ANNI DEL GRANDE MAESTRO DEL CINEMA ITALIANO.
ORE 16.00 - 18.30 - 21.00
versione originale sottotitolata
IL FILM D’ESORDIO DEL REGISTA RUSSO KANTEMIR BALAGOV
ORE 20.30 - ingresso gratuito
versione originale sottotitolata
IL FILM VINCITORE DEL PREMIO LUX 2019 DEL PARLAMENTO EUROPEO
mostra
Per onorare il contemporaneo italiano più amato e conosciuto al mondo della celluloide e della cultura.
domenica 12 gennaio ORE 15.30
aristoons
Dagli autori del Gruffalò e Il Gruffalò e la sua piccolina
ORE 20.30
incontri
Con la partecipazione della protagonista, in dialogo con Barbara Franchin (Presidente e Founder International Talent Support)
ORE 18.00
versione originale sottotitolata
L’ASSOCIAZIONE ITALO ROMENA DANUBIO IN COLLABORAZIONE CON IL TRIESTE FILM FESTIVAL
ORE 18.00
incontri
Il regista incontrerà il pubblico prima della proiezione
ORE 20.30
incontri
Il regista incontrerà il pubblico prima della proiezione
incontri
Il regista incontrerà il pubblico prima della proiezione
incontri
La regista incontrerà il pubblico prima della proiezione
mediateca Presentazione
Riccardo Valla intellettuale, editore, traduttore (Edizioni Solfanelli) un saggio di Giulia Iannuzzi.
mediateca
ABCinema
Un ricco approfondimento sull’ultimo Festival di Berlino.
mediateca
ABCinema
Sarà approfondito da un punto di vista cinematografico un evento storico spesso legato ad opere dallo spiccato spirito antimilitarista, concentrate nel far emergere l’umanità anche laddove sembrava perduta.
mediateca
ABCinema
Approfondimento sul Festival di Cannes appena conclusosi, presentando i film principali, le categorie del festival e i retroscena di quest’edizione.
mediateca
ABCinema
In occasione dell’uscita in sala di Dumbo, l’affascinante carriera di Tim Burton.
mediateca workshop
Laboratorio di 14 ore sull’arte della lettura corretta ed affascinante. Ingresso su prenotazione.
mediateca presentazioni
Umberto Bosazzi dialoga con Livio Ricciardelli sul suo nuovo libro, Super8: i film che hanno distrutto la Nuova Hollywood.
mediateca
ABCinema
L’ultima cerimonia degli Oscar, i film premiati e le scelte di un’Academy sempre più attenta alla politica.
mediateca
ABCinema
Questa volta i conduttori di Blow Out – frequenze cinefile faranno un approfondimento sul Festival di Berlino appena conclusosi.
mediateca
George Rohmer presenta la nuova fatica de I 400 calci, il blog di cinema più marziale dell’intero creato.
Mediateca
Film consigliati da Giopota, il fumettista inguaribile sognatore che ha firmato Inni alle stelle
Mediateca
Il cinema della Prima Guerra Mondiale, che la meraviglia di uno spettacolo di luci e fuochi
Mediateca
Film che richiamano il mondo dei videogiochi, trasposizioni live di titoli famosi e giocatori incalliti
Mediateca
La boxe, con tutta la potenzialità drammatica e comica di una pratica che non solo sportiva
Mediateca
Una rassegna di titoli dedicati ai giovani che gli 80 li hanno vissuti ma anche ascoltati
Mediateca
Night of the Living Dead cambia per sempre il cinema horror e ne consacra la modernità
Mediateca
Film “calcisti”, ovvero titoli approvati dalla redazione de I 400 calci.
Sentieri underground
Molto probabilmente, se non fosse esi-stita la figura dell’”alieno” la filmografia fantascientifica sarebbe ridotta ad un numero di opere irrisorie: fin da quando i Seleniti aggredivano danzando gli astronauti di Voyage dans la Lune di Méliès, l’alieno e il suo…
Sentieri underground
Intro 16px Il primo lungometraggio creato nei “Pixar Animation Studios” uscì nelle sale americane nel weekend della festa del ringraziamento del 1995: Toy Story fu un successo e incassò più di 300 milioni di dollari in tutto il mondo, spianando…
Sentieri underground
«Osserva attentamente: il trucco è ciò che conta» diceva Christian Bale in The Prestige di Christopher Nolan. Un film prettamente teorico, quello del regista di Inception, che, a modo suo, parlava della magia del cinema, del mistero che avvolge ogni…
Sentieri underground
“Per me, l’esplorazione dello spazio rappresenta l’estremo assoluto dell’esperienza umana. È per certi versi un modo per definire la nostra esistenza nell’ambito dell’universo. Per un regista, la straordinarietà di pochi individui selezionati che si spingono oltre i confini della specie…
Mediateca
Il mondo e l’arte di David Lynch
Sentieri underground
La cerimonia degli Oscar 2017 non sarà di certo ricordata per gli abiti glamour, per le star o per il record di nomination ad un solo film. Quel che resterà, quel che passerà alla storia, sarà senza alcun dubbio quell’involontario…
Sentieri underground
“Della commedia americana sono quasi sempre esistiti i registi, non il genere a sé: si parlava degli Sturges e degli Hawks e dei Wilder, dei Lewis e degli Allen, degli Edwards, dei Landis e se andava bene dei Reitman, mai…
Sentieri underground
Il musical è il genere più sperimentale tra quelli convenzionali, ti consente di spezzare tutto: la sospensione dell’incredulità, la quarta parete, la diegesi, ogni regola. È dav-vero il territorio dove tutto è possibile - Damien Chazelle “Da vari decenni il…
Sentieri underground
Intro 16px 18 bold — P3029 12 16 https://www.lacappellaunderground.org/wp-content/uploads/Percorso-17_Lite.pdf
Mediateca
I titoli passati al Trieste Science+Fiction Festival disponibili per il prestito!
Sentieri underground
Film estivi e non con piscina.
Mediateca
Cortometraggi italiani di grandi autori
Mediateca
Film in prima persona
Mediateca
Da piccoli budget a grandi film
Mediateca
Tutto il cinema di Steven Spielberg
Mediateca
Tutto il cinema di David Bowie
Mediateca
Tutta l’atmosfera magica del Natale durante tutto l’anno
Mediateca
Pier Paolo Pasolini, regista artista
Mediateca
Film sulla strada in occasione della Settimana Europea della Mobilità
Mediateca
Lumière, Méliès e l’inizio dell’avventura chiamata cinema
Mediateca
Tutta la carriera di quel genio che portava il nome di Orson Welles
Mediateca
Le coppie di fratelli più grandi del mondo del cinema
Mediateca
Visione e immaginazione, sogno e realtà
festival
Arriva la 12^ edizione del Piccolo Festival dell’Animazione, il festival dedicato all’illustrazione in movimento che di “piccolo” ha solo il minutaggio delle opere in concorso.
PUBBLICAZIONI
Ogni giorno, dal lunedì al venerdì fino all’ultima uscita del 24 dicembre, in regalo ai nostri lettori una nuova uscita dell’opera che al termine potrà essere rilegata, tramite il proprio edicolante, in un unico pregiato volume.
news
Al via la 17a edizione di Scrivere di Cinema Premio Alberto Farassino, l’unico concorso nazionale per giovani aspiranti critici cinematografici
[table] solo giovedì 17 gennaio, 18.30 + 20.30 , [/table]di Maurizio Sciarra. Italia, 2017 – 57′
ariston
Proiezione de La casa dei libri e lettura di Lorenzo Acquaviva per Pen Trieste
[table] mercoledì 5 dicembre,21.00 , [/table]di Wim Wenders, Juliano Ribeiro Salgado Brasile, Italia, Francia, 2014 – 100′ – ingresso 5€ Intervento di Matteo Fermeglia, dott. di ricerca interateneo Università di Udine e Trieste. In collaborazione con Fotografia ZEROPIXEL Magnificamente ispirato…
[table] lunedì 26 novembre,19.30 + 21.00 , [/table]di Margherita Ferri con Eleonora Conti, Susanna Acchiardi, Fabrizia Sacchi, Edoardo Lomazzi, Ruben Nativi Italia, 2018, 87’ ore 21.00 incontro con la regista e la protagonista Maia, detta ZEN, è una sedicenne irrequieta…
esposizione
Inaugurazione dell’esposizione di polaroid a cura dell’Associazione ZeroPixel
[table] giovedì 18 ottobre,frontiera/still recording,19.00,Ariston ,fino alla fine/ti imos noc,21.30,Ariston ,,, [/table]Frontiera di Alessandro di Gregorio. con Bruno Orlando, Fiorenzo Madonna Italia, 2018, 18’ —- Un adolescente al primo giorno di lavoro da necroforo e un ragazzo alla prima missione…
news
La manifestazione, giunta alla 13a edizione, quest’anno vuole intraprendere un nuovo viaggio verso la sostenibilità, facendo riferimento alla natura e alla rigenerazione delle risorse.
corso
A Gorizia corso per imparare come preservare, archiviare e digitalizzare supporti audiovisivi.
segnali di fumo
Giopota presenta il suo primo lavoro come autore unico uscito per BAO Publishing
segnali di fumo
Incontro con Pablo Cammello all’Antico Caffé San Marco.
segnali di fumo
Incontro con Fabio Babich in Mediteca durante la sua esposizione di opere a fumetti.
Nel centenario dalla nascita di Ingmar Bergman, cineasta tra i più leggendari e imprescindibili della storia del cinema, il Cinema Ariston propone una rassegna di capolavori che accompagneranno i vostri lunedì estivi! Scarica qui il programma completo https://goo.gl/15Gg7w
[table] lunedì 9 luglio,18.30 + 21.00,Ariston ,, [/table]di Thomas Torelli Italia, 2016 – 83′ – Il regista Thomas Torelli sarà presente alla proiezione delle ore 21.00 Un documentario che esamina le conseguenze della cultura della carne in vista della crescente preoccupazione per…
[table] domenica,18.30 + 21.00,Ariston ,, [/table]di Renzo Carbonera con Maria Roveran, Thierry Toscan, Jasmin Barbara Mairhofer, Andrea Pennacchi, Alessandro Averone. Italia, 2018 – 90′ – alla presenza dell’autore Un coro di uomini. Un direttore donna. Una famiglia e una piccola…
La nuova iniziativa transregionale dedicata al co-sviluppo di progetti audiovisivi e all’incoraggiamento di nuove co-produzioni internazionali: RE-ACT (Regional Audiovisual Cooperation and Training). Ideata da Fondo per l’Audiovisivo del Friuli Venezia Giulia, Croatian Audiovisual Centre e Slovenian Film Centre, REACT si…
Giovedì 21 giugno alle ore 19, al DoubleRoom arti visive di Trieste, inaugura la mostra “INCURSIONI NELLO SPAZIO PUBBLICO i 40 anni del GRUPPO78”, un’ampia rassegna sulle azioni e sugli interventi di arte pubblica più significativi realizzati dall’associazione triestina impegnata…
[table] mercoledì 6 giugno,21.00,Ariston ,,, [/table] Giunto quest’anno alla 20° edizione, il Très Court International Film Festival è un evento globale che coinvolge simultaneamente i cinque continenti proponendo un formato audiovisivo ideale per narrare la contemporaneità: 4 minuti per esprimersi,…
[table caption=”” width=”500″ colalign=”left|left”] ORARIO PROIEZIONI,, mercoledì 23 maggio,INCERTA GLORIA (v.o. s/t),18.30 mercoledì 23 maggio,CONTRATIEMPO (v.o. s/t),21.00 giovedì 24 maggio,LA EDUCACION EL REY (v.o. s/t),18.30 giovedì 24 maggio,DEMONIOS TUS OJOS (v.o. s/t),21.00 venerdì 25 maggio,UNA MUJER FANTASTICA (v.o. s/t),18.30 venerdì…
segnali di fumo
Spugna a ruota libera su autoproduzione, disegno tradizionale e grande distribuzione.
La Mediateca de La Cappella Underground affianca giovani e adulti nell’impegno a crescere proponendo numerose attività che trovano nel linguaggio audiovisivo lo strumento ideale per capire il nostro tempo e il reale. Il nostro impegno educativo si rinnova ed esprime…
[table] mercoledì 18 aprile,20.30 , [/table] di Diego Cenetiempo Un progetto di ARPA FVG – Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente del Friuli Venezia Giulia/ LaREA – Laboratorio Regionale di Educazione Ambientale Una produzione La Cappella Underground Italia, Slovenia Croazia,…
Protagonista della serata sarà un bizzarro e a dir poco insolito platform uscito qualche anno dopo Super Mario Bros.
Un titolo di stampo prettamente sci-fi che non a caso originariamente doveva intitolarsi Blade Gunner, in omaggio a Blade Runner!
la risposta dell’epoca alla serie di Super Mario: ALEX KIDD IN MIRACLE WORLD
Una sfida tanto ardua quanto affascinante con protagonista il leggendario Simon Belmont
Ogni commento è inutile
Mercoledì 12 febbraio alle 18.00 torna Play It Again!, serie di eventi mensili, organizzati in collaborazione al 12 Bit - Team Retrogaming, incentrati sulla scoperta dei titoli che hanno fatto la storia del videogioco, pensati per essere vissuti in prima…
Play It Again! continua il suo percorso iniziato al Trieste Science+Fiction Festival, questa volta cercando punti di contatto tra pixel, cinema e fagioli: è proprio da questa sintesi che ha visto la luce Bud Spencer & Terence Hill - Slaps…
Sei incontri per avvicinarsi al linguaggio cinematografico. Crea i filmati dei tuoi viaggi, feste, incontri, reportage nel modo giusto grazie ai nuovi e semplici strumenti che la tecnologia oggi ci offre e al loro corretto utilizzo. IL CORSO È GRATUITO…
IL CRITICO CINEMATOGRAFICO ENRICO MAGRELLI INCONTRA STUDENTI E INSEGNANTI IN MEDIATECA NELL’AMBITO DEL PREMIO MEDIATECHE FVG DEL CONCORSO SCRIVERE DI CINEMA PREMIO ALBERTO FARASSINO [table] giovedì 5 aprile,ingresso libero,17.30 ,, [/table] Sarà Enrico Magrelli il critico e giornalista cinematografico che…
segnali di fumo
Presentazione del volume La Giusta Mezura edito da Bao Publishing
Il cinema, quello che sotto lo smoking indossa una tuta da ninja, ma più probabilmente che sotto la tuta da ninja indossa un'altra tuta da ninja. Quello che non si volta mai indietro e che non deve chiedere scusa. Il…
Le lezioni di lettura espressiva saranno incentrate sull’analisi di testi di provenienza varia: dal racconto, al testo teatrale, al componimento poetico. Verranno messi così in evidenza intenzioni, sottotesti, emozioni e sensazioni che permettono di creare una lettura dinamica e coinvolgente…
3a Edizione – Workshop a cura di Stefano Bessoni 5-6-7-8 Aprile 2018 – Trieste Secondo livello di puppet making sulla fabbricazione di burattini in gomma con stampi rigidi da modellazione in plastilina PER ISCRIVERSI AL WORKSHOP scrivere a: info@premiomattador.it telefonare…
Torna per la sedicesima edizione l’unico concorso nazionale di critica cinematografica per giovani: Scrivere di Cinema Premio Alberto Farassino, promosso da Cinemazero in collaborazione con Fondazione Pordenonelegge.it, il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani e MYmovies.it. Scrivere di Cinema si rivolge…
Vieni a festeggiare con noi al Cinema Ariston i primi 49 anni de La Cappella Underground con una maratona di 4 film! SCARICA IL PROGRAMMA [table] venerdì 2 febbraio,HOLLYWOOD PARTY,16.09,Ariston ,GOOD TIME,18.00,Ariston ,POESIA SENZA FINE,20.00,Ariston ,NOTHINGWOOD,22.15,Ariston ,, [/table]
La Cappella Underground invita insegnanti e studenti a partecipare alle proiezioni del mattino al Cinema Ariston per celebrare il Giorno della Memoria (27 gennaio) e il Giorno del Ricordo (10 febbraio). Giorno della Memoria. Come ogni anno, si celebrano il…
Al via mercoledì 31 gennaio a Lubiana il MENT Festival 2018. MENT Ljubljana è un festival di tre giorni che invade la capitale slovena con oltre 70 show e spettacoli provenienti da tutta Europa. Tra i tanti appuntamenti musicali si…
Il PEN Lettori discute di un libro. La Mediateca La Cappella Underground mostra la sua realizzazione cinematografica. Il percorso che propongono con un appuntamento al mese da gennaio a maggio 2018 affronta il passaggio dalla scrittura all’immagine. Un’opportunità per lettori…
Perché non festeggiare il Natale al cinema con i vostri studenti? Sono disponibili per la visione mattutina al Cinema Ariston le avventure cinematografiche in versione restaurata del Gruffalò. Il Gruffalò è divenuto un grande classico della letteratura per l’infanzia scritto…
L'ultimo Après-midi con Caterina del 2017, lo speciale pomeriggio di attività ludico creative per i bambini dai 5 ai 10 anni, si svolgerà sabato 16 dicembre. A partire dalle ore 16.30 e fino alle 18.30, negli spazi colorati della mediateca…
[table] lunedì 11 dicembre,11.30,conferenza stampa,Mediateca ,20.30,la tartaruga rossa,Ariston mercoledì 27 dicembre,20.30,piccolo festival dell’animazione,Teatro Miela ,,, [/table] La decima edizione del Piccolo Festival dell’Animazione si inaugura con una conferenza stampa (aperta ai giornalisti e al pubblico) e con alcune preview dei…
Avviso per tutti gli utenti de La Mediateca, lunedì 11 dicembre l’orario di apertura sarà lievemente ridotto, con apertura solo pomeridiana dalle 14.00 alle 19.00. Mentre la Mediateca andrà in vacanza dal 23 dicembre al 7 gennaio, tanto cinema e…
[table] martedì 28 novembre,JUST CHARLIE,18.30,- martedì 28 novembre,UPON THE SHADOW,-,21.00 ,,, [/table]
mediateca
ABCinema
Mediateca La Cappella Underground - via Roma 19 ABCinema Nuovo appuntamento con ABCinema: il cinema raccontato in una serie di appuntamenti per scoprire, conoscere, ricordare mode e tendenze della settima arte. Questa volta i conduttori della trasmissione radiofonica Blow Out…
mediateca
ABCinema
Mediateca La Cappella Underground - via Roma 19 ABCinema L'amore tra la Boxe ed il cinema è di lunga data. Già nel muto veniva messa in scena, anche se in chiave farsesca, l'epica del ring e di quegli uomini che…
Un tentativo di comprendere le modalità di utilizzo della Rete, evidenziandone le potenzialità ma anche i pericoli, in un periodo difficile della crescita, l’adolescenza, in particolare nel delicato ambito della ricerca della propria identità sessuale, da far collimare con un…
È in programma martedì 12 dicembre al Cinema Ariston la masterclass col regista olandese Michael Dudok de Wit, già autore de La Tartaruga rossa, il film di animazione ricco di fascino che segue le vicende di un uomo abbandonato su…
mediateca
ABCinema
Mediateca La Cappella Underground - via Roma 19 ABCinema Belle senz'anima, viaggi al termine della notte, città quiete ed ombre che parlano: l'epica del disincanto nel cinema noir" a cura di Loris Zecchin Libera disquisizione sui caratteri di contenuto e…
Mercoledì 15 novembre alle 18.00 in Mediateca de La Cappella Underground un incontro dedicato ai videogiocatori incalliti, agli amanti del cinema e delle esplosioni: insomma, a tutti voi! ABCinema presenta "LA CONVERGENZA DELLA SPETTACOLARITÀ - incroci tra cinema e videogioco",…
scopri il festival più fantascientifico d’Italia
Dal 13 ottobre al 10 novembre, dodici immagini delle 44 vincitrici di un concorso fotografico internazionale sul cambiamento climatico saranno le protagoniste della mostra Clima, stato di emergenza che l’Alliance Française di Trieste ha portato in città. L’esposizione è figlia…
Martedì 17 ottobre ore 18.00 Mediateca La Cappella Underground presentazione del libro, alla presenza dell’autore Alla scoperta della green society a cura di Vittorio Cogliati Dezza, Edizioni Ambiente 2017. ingresso libero Alla scoperta della green society racconta una parte di…
Partirà venerdì 13 ottobre alle ore 16.30 il ciclo di Après-midi con Caterina, un programma di speciali pomeriggi di attività ludico creative per i bambini dai 5 ai 10 anni negli spazi colorati della mediateca. Si comincia con Spazio, arrivo!,…
[table] martedì 20 settembre,Körfez (the gulf),20.00,cinema ariston ,SARAH JOUE UN LOUP-GAROU (Sarah plays a werewolf),22.00,cinema ariston ,,, [/table] Körfez (the gulf) di Emre Yeksan con Ulaş Tuna Astepe, Ahmet Melih Yılmaz, Serpil Gül, Müfit Kayacan, Merve Dizdar, Damla Ardal, Cem…
“È meglio una testa ben fatta che una testa piena” dice Michel De Montaigne, chiarendo in modo semplice quale sia il primo fine dell’insegnamento. Non è all’accumulo di informazione che bisogna puntare, suggerisce il filosofo francese, ma all’acquisizione degli strumenti…
[table caption=”” width=”680″ colalign=”left|left|left|left|left”] ORARIO PROIEZIONI, , , , Mar 1 agosto,neruda,-,18.30,21.00 Mer 2 agosto,una vita (v.o. s/t),-,18.30,21.00 Gio 3 agosto,aspettando il re,-,18.30,21.00 Ven 4 agosto,loving,-,18.30,21.00 Sab 5 agosto,allied,-,18.30,21.00 Dom 6 agosto,sully,-,18.30,21.00 Lun 7 agosto,la morte corre sul fiume,-,18.30,21.00 Mar…
[table caption=”” width=”680″ colalign=”left|left|left|left|left”] ORARIO PROIEZIONI, , , , Mar 15 agosto,la la land,-,18.30,21.00 Mer 16 agosto,il diritto di contare,-,18.30,21.00 Gio 17 agosto,silence,-,18.30,21.00 Ven 18 agosto,l’altro volto della speranza,-,18.30,21.00 Sab 19 agosto,manchestr by the sea,-,18.30,21.00 Dom 20 agosto,jackie,-,18.30,21.00 Lun 21…
TRIESTE ESTATE 2017 – #cinemanordest – rassegna cinematografica all’aperto 21.00 – ingresso libero a cura della Casa del cinema di Trieste [table caption=”” width=”680″ colalign=”left|left|left|left|left”] ORARIO PROIEZIONI, , , Lun 31 luglio,l’ultima spiaggia,21.00,piazza verdi Mar 1 agosto,la pelle dell’orso,21.00,piazza verdi…
[table caption=”” width=”680″ colalign=”left|left|left|left|left”] ORARIO PROIEZIONI, , , , Lun 17 Lug,tutto finisce all’alba(v.o. s/t),17.00,19.00,21.00 Mar 18 Lug,lady macbeth,-,18.30,21.00 Mer 19 Lug,trieste yugoslavia,-,18.30,21.00 Gio 20 Lug,io daniel blake,-,18.30,21.00 Ven 21 Lug,animali notturni,-,18.30,21.00 Sab 22 Lug,libere disobedienti innamorate,-,18.30,21.00 Dom 23 Lug,io…
Per resistere alla calura estiva, questo il nuovo orario della Mediateca [table caption=”” width=”680″ colalign=”left|left|left|left|left”] ORARIO ESTIVO DAL 10 LUGLIO AL 4 AGOSTO, lunedì – venerdì,15.00-19.00 sabato – domenica,CHIUSO [/table]
Martedì 11 luglio alle 21.30 al Bastione Rotondo del Castello di San Giusto sarà proiettato EINE VENETIANISCHE NACHT di Max Reinhardt con l’esecuzione dal vivo della colonna sonora originale del collettivo “Danny Silberstein” (Silvio Bartoli, Stefano Bellon, Davide Coppola, Alberto…
ShorTS International Film Festival e Mestieri del Cinema sono lieti di presentare due momenti formativi di grande qualità: Massimo D’Anolfi e Martina Parenti condurranno il workshop Osservando la materia in programma mercoledì 5 e giovedì 6 luglio, dedicato al cinema…
ShorTS International Film Festival, in collaborazione con la Mediateca e il Cinema Ariston, è lieto di presentare il workshop gratuito L’Armata degli Scarti Viventi con Francesco Filippi, in programma sabato 1 e domenica 2 luglio e SweeTS4kids, concorso dedicato ai…
[table caption=”” width=”680″ colalign=”left|left|left|left|left”] ORARIO PROIEZIONI, , , , Mar 13 Giu,Sieranevada (v.o. s/t),17.30,-,21.00 Mer 14 Giu,Vi presento Toni Erdmann (v.o. s/t),17.30,-,20.30 Mar 20 Giu,Dall’altra parte (v.o. s/t),-,19.00,21.00 Gio 22 Giu,Victoria (v.o. s/t),-,18.30,21.00 Gio 29 Giu,On the Milky Road (v.o.…
Prosegue con il sesto appuntamento, in programma dal 16 al 18 giugno, la quarta edizione di Mestieri del Cinema, ciclo di workshop per imparare gli strumenti e le tecniche base del cinema e dell’audiovisivo, organizzato e promosso da La Cappella…
Corso di SCENEGGIATURA tenuto da SOFIA ASSIRELLI, autrice di alcune note serie televisive, come I Cesaroni, L’ispettore Coliandro e La Porta Rossa. La Mediateca de La Cappella Underground diventa il campo base / centro di formazione per aspiranti operatori nel…
Corso di MONTAGGIO tenuto da Marco Spoletini, vincitore del David di Donatello per Gomorra. La Mediateca de La Cappella Underground diventa il campo base / centro di formazione per aspiranti operatori nel campo del cinema. Docenti, professionisti del settore, condurranno…
[table] Da giovedì 25 maggio al 18 giugno ,Dietro di te il film che non c’è,17.30,Mediateca ,,,, [/table] Le fotografie sono l’esito di un progetto – dal titolo “Making of” – di educazione e formazione didattica, che ha coinvolto per…
segnali di fumo
Cinque titoli di fumetto queer per il Pride FVG 2018
Sarà il corso di Direzione della Fotografia tenuto dal vincitore del David di Donatello per Anime Nere Vladan Radovic ad inaugurare i Mestieri del cinema 2017. La Mediateca de La Cappella Underground diventa il campo base / centro di formazione…
Lunedì 15 maggio alle 17.30 in Mediateca de La Cappella Underground i membri del team dello Stormborn Studio presenteranno il loro progetto Runes: The Forgotten Path, da poco lanciato su Kickstarter, un’avventura fantasy da gustare con la realtà virtuale totalmente…
[table] da martedì 9 a mercoledì 24 maggio,La Falla in mostra,,Mediateca ,,,, [/table] Martedì 9 maggio alle ore 18.00 in Mediateca de La Cappella Underground inaugura LA FALLA IN MOSTRA, evento in collaborazione con l’FVG Pride per celebrare la diversità…
segnali di fumo
Giovedì 11 Maggio 2019 - ore 18.30 Mediateca La Cappella Underground - via Roma 19 incontro con gli autori Una bicromia pop e poetica per rispondere a una domanda: se a tredici anni dalla sera alla mattina una tua amica…
segnali di fumo
Presentazione del volume Quasi signorina
In questo nuovo appuntamento di Segnali di Fumo, faremo la conoscenza di Officina Infernale, un autore di fumetti (ma non solo) che mastica e sputa il pop, dopo averlo seppellito in un fecondo immaginario nutrito di cultura underground e coltivato…
La Mediateca de La Cappella Underground rinnova ai dirigenti scolastici e insegnanti delle scuole della Provincia di Trieste di ogni ordine e grado, il suo invito per il prossimo anno scolastico ad accogliere le iniziative didattiche destinate a loro e…
[table] mar 21 mar,20.00,Sunshine,mediateca ,,, [/table] Il 20 marzo 2017 alle 11:29 il Sole passa per il “punto Gamma”: è il momento che segna l’inizio della primavera. In occasione dell’equinozio e per tutto il mese di marzo, a Trieste,…
[table] gio 9 mar,dizionario dei film 2017,17.30,mediateca ,Neruda,16.00 + 18.30 + 21.00,ariston ,,, [/table] Giovedì 9 marzo alle 17.30 in Mediateca de La Cappella Underground il giornalista e critico cinematografico PAOLO MEREGHETTI presenterà l’edizione 2017 del suo celebre e amatissimo…
Il PEN Lettori discute di un libro. La Mediateca La Cappella Underground mostra la sua realizzazione cinematografica. Il percorso che propongono con un appuntamento al mese da gennaio ad aprile 2017 affronta il passaggio dalla scrittura all’immagine. Un’opportunità per lettori…
In occasione della Giornata Internazionale della donna, 8 marzo, La Cappella Underground invita studenti e insegnanti a celebrare l’evento e a ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, che le discriminazioni e le violenze di cui sono…
[table] lun 20 feb,20.00,cinema ariston ,, [/table] Un film di Sergei Loznitsa. Germania 2016 – 93′- v.o. s/t italiano Seguirà discussione a cura di Alessandro Cattunar e Silvia Antonelli (Associazione Quarantasettezeroquattro) “Austerlitz è un film implacabile, modernissimo nella descrizione di…
[table] mar 14 feb,17.30,THE FORGOTTEN SPACE,cinema dei fabbri mer 15 feb,17.00,TEMPESTA PERFETTA SUI MARI – IL CRACK DELLA FINANZA NAVALE,Sala Tessitori – Regione F.V.G. Piazza Oberdan 5 – Trieste ,, [/table] Martedì 14 febbraio Proiezione del film “The forgotten space”…
[table] sabato 25 FEB,Chi è il più Monster del reame? ,6-10 anni,dalle 14.30 alle 17.30,mediateca sabato 18 MAR,Il cinema suona!,6-10 anni,dalle 14.30 alle 17.30,mediateca sabato 8 APR,A poi B poi C: l’alfabeto del cinema per piccoli e adulti,8-10 anni e i…
Workshop a cura di Stefano Bessoni 24-25-26 febbraio 2017 Primo livello di puppet making sulla fabbricazione con tecnica diretta dei burattini per stop-motion in unico esemplare. PROGRAMMA – Studio delle tecniche per la fabbricazione degli scheletri, da quelli semplici in…
“Voi che vivete sicuri nelle vostre tiepide case, voi che trovate tornando a sera il cibo caldo e visi amici: Considerate se questo è un uomo Che lavora nel fango Che non conosce pace Che lotta per un pezzo di…
[table] lun 16 GEN,18.00,cinema ariston mar 17 GEN,16.00 + 18.15,cinema ariston mer 18 GEN,16.00 + 18.15,cinema ariston ,, [/table] Un film di Asghar Farhadi. Con Shahab Hosseini, Taraneh Alidoosti, Babak Karimi, Farid Sajadi Hosseini, Mina Sadati. Iran, Francia, 2016 –…
[table] lun 19 dic,17.00 + 21.00,,cinema ariston mar 20 dic,16.30 + 18.45 + 21.00,v.o. s/t,cinema ariston ven 23 dic,16.30 + 18.45 + 21.00,,cinema ariston sab 24 dic,16.30 + 18.45,,cinema ariston dom 25 dic,16.30 + 18.45 + 21.00,,cinema ariston lun 26…
Mediateca de La Cappella Underground presenta ABCinema: La storia del cinema raccontata in una serie di appuntamenti della durata di 30', per scoprire, conoscere, ricordare grandi maestri e piccoli film che hanno fatto la storia della settima arte. Luca Luisa…
[table] gio 15 dic,21.00,proiezione I Cormorani,ariston ven 16 dic,11.00,proiezione I Cormorani (riservata scuole),ariston ,14.00,Masterclass,mediateca ,19.00,inaugurazione “Strani Film”,sede di Trieste ,,, [/table] In occasione dell’uscita nelle sale italiane del film I CORMORANI di Fabio Bobbio, prodotto e distribuito da Strani Film,…
Avvisiamo i medianauti che l’orario di apertura subirà delle piccole variazioni: martedì 6 dicembre, lo sportello aprirà alle ore 14.00; giovedì 8 e venerdì 9 lo sportello rimarrà chiuso; da sabato 24 dicembre a domenica 8 gennaio la mediateca andrà…
Il laboratorio esperienziale per piccoli e genitori per scoprire come è nato il cinema… Negli spazi accoglienti della Mediateca de La Cappella Underground prende il via il primo laboratorio esperienziale di cinema per bambini e genitori. SABATO 3 DICEMBRE alle…
L’EVENTO DEDICATO AL CINEMA D’ANIMAZIONE D’AUTORE PROMOSSO DA VIVA COMIX CON ANIMATEKA DI LUBIANA E IL SUPPORTO DI REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Trieste, Udine, Lignano, Dobbia e Pordenone: queste sono le cinque location regionali dove a dicembre prenderà la forma…
La Cappella Underground invita studenti e insegnanti a partecipare alle proiezioni mattutine presso il Cinema Ariston di Trieste (V. Romolo Gessi, 12). Per informazioni scrivere una mail a educazione@lacappellaunderground.org (specificando la classe, l’istituto scolastico di appartenenza, il numero di studenti…
[table] gio 24 novembre,17.00,magazzino delle idee ,, [/table] Spanish Earth Un film di Joris Ivens nattaro da Ernest Hemingway USA, 1937, 52’ v.o. sottotitolata italiano ingresso gratuito Un film antifascista con il testo di Ernest Hemingway e tra i produttori…
Mediateca de La Cappella Underground presenta ABCinema: La storia del cinema raccontata in una serie di appuntamenti della durata di 30', per scoprire, conoscere, ricordare grandi maestri e piccoli film che hanno fatto la storia della settima arte. Quanto conosciamo…
[table] lun 24 ottobre,19.00 ->21.00,mediateca lun 14 novembre,19.00 ->21.00,mediateca lun 28 novembre,19.00 ->21.00,mediateca lun 5 dicembre,19.00 ->21.00,mediateca lun 12 dicembre,19.00 ->21.00,mediateca ,, [/table] Parte oggi il progetto formativo “Immigriamoci in un film” ideato e prodotto da EOS Cooperativa Sociale ONLUS…
[table] mar 1 NOVEMBRE,-,Sala Tripcovich/Teatro Miela mer 2 NOVEMBRE,-,Sala Tripcovich/Teatro Miela gio 3 NOVEMBRE,-,Sala Tripcovich/Teatro Miela ven 4 NOVEMBRE,-,Sala Tripcovich/Teatro Miela sab 5 NOVEMBRE,-,Sala Tripcovich/Teatro Miela dom 6 NOVEMBRE,-,Sala Tripcovich/Teatro Miela ,, [/table] scopri il festival
Mediateca de La Cappella Underground presenta ABCinema: La storia del cinema raccontata in una serie di appuntamenti della durata di 30', per scoprire, conoscere, ricordare grandi maestri e piccoli film che hanno fatto la storia della settima arte. 3 cicli…
venerdì 14 ottobre 2016 - ore 18.00 Mediateca - via Roma 19, Trieste incontro con gli autori segnali di fumo "A Cold Cove non succede mai niente, a meno che non andiate a guardare sotto la superficie", ma qui da…
Martedì 11 ottobre la regista Irene Dionisio presenterà LE ULTIME COSE al pubblico del Cinema Ariston alle 20.30, a cavallo tra la proiezione delle 19.00 e quella delle 21.00. Modera l’incontro Beatrice Fiorentino (Il Piccolo, Settimana Internazionale della Critica) A…
[table] mer 5 ottobre,17.00,mediateca ,, [/table] Per l’anno scolastico 2016-2017, la Mediateca de La Cappella Underground ha confezionato una nuova e ricca proposta di attività didattiche legate al cinema. Dai laboratori didattici di teoria del cinema e di produzione audiovisiva…
mercoledì 28 settembre 2016 - ore 18.00 Mediateca - via Roma 19, Trieste incontro con gli autori segnali di fumo Marco lavora con il suo gemello Giulio, ed insieme hanno dato vita ad un universo assai bislacco. Immaginate di intraprendere…
In occasione del primo compleanno della Mediateca de La Cappella Underground nella sede di via Roma, vi invitiamo a trascorrere un pomeriggio con noi. A partire dalle ore 15.00 di sabato 24 settembre, vi accoglieremo per presentarvi tutte le nostre…
[table] martedì 20 settembre,Microbo & Gasolina,16.30,Ariston,ingresso unico 5€ mercoledì 21 settembre,Bike Vs Cars,20.30,Ariston,ingresso gratuito giovedì 22 settembre,presentazione graphic novel Officina Millegiri,18.00,Mediateca ,,,, [/table] SEM 2016 da venerdì 16 a giovedì 22 settembre Tema “La mobilità intelligente e sostenibile – un…
[table] giovedì 22 settembre,presentazione graphic novel Officina Millegiri,18.00,Mediateca ,,,, [/table] La bicicletta è sempre stata un mezzo di trasporto popolare ed allo stesso tempo elitario. Averla o non averla, soprattutto da bambini, dava adito a vanti e suscitava invidie. Mentre…
A partire da mercoledì 14 settembre e per tutti i secondi mercoledì dei mesi successivi, anche al CINEMA ARISTON, il costo del biglietto offerto al pubblico sarà pari a 2 euro. L’iniziativa, promossa dal Mibact – Ministero dei beni e…
Ladies and gentlemen scaldate i pollici per il torneo più mortale di sempre: 3 console e 3 generazioni, un solo gioco e un solo vincitore! PLAY IT AGAIN presenta: MORTAL KOMBAT GENERATIONS! Intraprendete il più pericoloso dei percorsi storico-videoludici. Gli…
La MEDIATECA si appresta a chiudere per ferie, in relatà è solo una scusa per fare un po’ di ordine, riorganizzare il catalogo e sistemare un paio di cose qui e là, pertanto, nella settimana dall’1 al 5 AGOSTO NON…
[table] venerdì 8 luglio,18.30,Mediateca ,, [/table] Lo studioso e saggista Sergio Arecco presenterà il libro “Il cinema breve. Dizionario del cortometraggio 1928-2015”. In collaborazione con Shorts by Maremetraggio. Da Walt Disney a David Bowie. Il primo dizionario che esplora il…
e con lei variano gli orari di apertura della MEDIATECA! Dal 4 luglio al 26 agosto il servizio di mediateca rispetterà i seguenti orari: lun-ven dalle 10.00 –> 13.00 e 17.00 –> 19.00 Il servizio verrà sospeso dall’8 al 19…
[table] giovedì 23 giugno,18.00,Mediateca ,, [/table] [metaslider id=8706] Jazz e cinema, due fenomeni, due arti, due linguaggi che hanno attraversato burrascosamente il ventesimo secolo per proiettarsi, con immutata forza creatrice, nel secolo nuovo. Due forme espressive e artistiche coeve –…
IMAGINE: un laboratorio fotografico rivolto ai ragazzi dai 14 ai 20 anni per la realizzazione di una campagna pubblicitaria mirata alla cultura del rispetto e al contrasto al pregiudizio nei confronti delle persone omosessuali e transessuali. Metti alla prova le…
[table] martedì 31 maggio,17.00,Mediateca ,, [/table] Martedì 31 maggio in occasione della tappa triestina di CinemaSpagna, Festival del cinema spagnolo in Mediateca de La Cappella Underground si terrà l’incontro “LA NUEVA OLA”, conversazione sul cinema spagnolo contemporaneo con i curatori…
Giovedì 26 maggio, alle ore 12.00 nel Salotto Azzurro del Palazzo Comunale (piazza Unità d’Italia, 4 – 1° piano) il Sindaco conferirà il Sigillo Trecentesco della Città di Trieste al regista Gabriele Salvatores.
Sabato 14 maggio Auditorium Museo Revoltella Trieste, ore 10 A conclusione del ciclo “la rigenerazione” Stazione Rogers organizza a Trieste all’Auditorium del Museo Revoltella, il convegno intitolato: L’architettura museale e gli allestimenti espositivi come fattori della rigenerazione urbana. Scrive Luciano…
[table] giovedì 5 maggio,11.00,sede della Provincia di Trieste ,, [/table] Giovedì 5 maggio, alle ore 11.00, presso la sede della Provincia di Trieste (piazza Vittorio Veneto n. 4 – sala Grom – piano terra) si terrà la cerimonia di consegna…
[table] lunedì 2 maggio,17.00 + 19.00 + 21.00,Cinema Ariston ,, [/table] Un film di Robert Bresson. Con Nadine Nortier (Mouchette), Jean-Claude Guilbert (Arsène), Marie Cardinal (la madre), Paul Hebert (il padre), Jean Vimenet (Mathieu). Francia, 2014, 78′ Vivere una vita…
[table] venerdì 29 aprile,20.30,Mediateca ,, [/table] un documentario di Enrico Bisi. Italia, 2015, 91’ Proiezione gratuita, posti limitati, iscrizione obbligatoria: mediateca@lacappellaunderground.org WORKSHOP by MASTAFIVE. Gratuito, posti limitati, iscrizione obbligatoria: mediateca@lacappellaunderground.org
[table] venerdì 29 aprile,18.00,Auditorium Museo Revoltella ,, [/table] Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Capienza massima 99 persone. Un documentario di Maria Erica Pacileo Fernando Maraghini. Presentazione di Luci Fabi Italia, 2013 – 45′ Proiezione legata a “14-18…
Mercoledì 20 aprile 2016 ore 11.00 MEDIATECA LA CAPPELLA UNDERGROUND Via Roma, 19 – Trieste La Cappella Underground con il sostegno e la collaborazione di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Casa del Cinema di Trieste Friuli Venezia Giulia Film Commission…
[table] martedì 12 aprile,18.30 + 21.00,Teatro Miela ,, [/table] un film di Tonino De Bernardi. Italia, 2013, 110’ «Non c’è mai vera fine tra un mio film e il successivo. Hotel de l’Univers continua Casa dolce casa (2012), ma vuole…
[table] mercoledì 30 marzo,19.00 + 21.00,Teatro Miela ,, [/table] un film di Stefano Obino Italia, 2015, 105′ Ingresso € 5,00 Dopo il successo del suo ultimo libro, Vinicio Capossela arriva al cinema con un’opera originale e inedita che accompagna lo…
Mercoledì 22 marzo alle ore 18.00 in Mediateca de La Cappella Underground l’autrice Giulia Iannuzzi presenterà il libro “Distopie viaggi spaziali, allucinazioni“: un saggio che ripercorre la storia della fantascienza italiana contemporanea attraverso l’opera di quattro autori. La versatilità della…
[table] mercoledì 23 marzo,18.30 + 21.00,Teatro Miela ,, [/table] un film di Justin Kurzel con Michael Fassbender, Jack Reynor, Marion Cotillard, David Thewlis GB, 2015, 113′, versione originale s/t italiano Ingresso € 5,00 Il film racconta la rovinosa metamorfosi del…
Ozu Yasujiro. Autunno e primavera di Giorgio Placereani è il volume pubblicato in occasione della rassegna di sei film restaurati del maestro giapponese, distribuita dalla Tucker Film. Accanto a due saggi inediti di Dario Tomasi e David Bordwell, il libro…
[table] mercoledì 16 dicembre,18.00,Mediateca ,, [/table] Mercoledì 16 dicembre alle 18.00 presso la Mediateca de La Cappella Underground il saggista e storico del cinema Antonio Costa presenterà il suo interessantissimo “La mela di Cézanne e l’accendino di Hitchcock” (Einaudi, 2014),…
[table] mercoledì 2 dicembre,18.00,Mediateca ,, [/table] Mila Lazić introduce e conversa con Walter Zele autore di LA CORTINA DI CELLULOIDE. LA QUESTIONE DI TRIESTE NELLA CINEMATOGRAFIA DEGLI ANNI DELLA GUERRA FREDDA edito da Prospettiva Editrice, Roma, 2015. Presentazione a cura…
A SCUOLA PER CONOSCERCI PER LA PREVENZIONE E IL CONTRASTO DELL’OMOFOBIA E DEL BULLISMO OMOFOBICO A SCUOLA La prossima settimana partirà un laboratorio di riflessione e produzione multimediale rivolto ai giovani e agli studenti delle scuole superiori interessati al linguaggio…
Sebbene la maggior parte dei cinefili non assidui frequentatori di festival il nome di Jafar Panahi, fino a qualche giorno fa, probabilmente non l’aveva mai sentito nominare, dando un'occhiata al suo curriculum ci si accorge che forse un po' di…
Finalmente on line il nuovo sito de La Cappella Underground! In un periodo in cui i nostri uffici e soprattutto la mediateca è momentaneamente chiusa al pubblico a causa dell’avvio dei lavori di ristrutturazioni del palazzo della casa del cinema,…
Nel centenario della Prima Guerra Mondiale, lo schermo del Teatrino Franco e Franca Basaglia e del Foyer Cecchelin diventa scenario di Visioni di storia. 100 anni di cinema sulla Grande Guerra un percorso culturale che incrocia le forme dello spettacolo…
Un film differente in cartellone per due giorni, i migliori prodotti della scorsa stagione e molte sorprese sullo schermo del Cinema Ariston (e tanta, tanta aria condizionata!) sabato 5 luglio ore 18.45 – 21.15 domenica 6 luglio ore 16.30 –…
Appuntamento martedì 3 giugno alle ore 18.30 alla Cappella Underground, nella sede della Mediateca al secondo piano della Casa del Cinema (piazza Duca degli Abruzzi n. 3, Trieste) per la presentazione del volume di Jürgen Trimborn “UN GIORNO È UN…
CRESCERE LEGGENDO 3° edizione / Ri-leggere i classici alla ricerca di dialoghi curiosi tra libri e film classici per ragazzi Appuntamento dedicato a tutti i bambini dai 6 ai 13 anni (ed anche ai loro genitori) sabato 10 maggio 2014,…
Sabato 8 e domenica 9 marzo La Cappella Underground organizza un Workshop di Direzione della Fotografia che avrà come insegnante e trainer Daniele Trani. La proposta è inserita in una serie di workshop intensivi sui mestieri del cinema. La quota…
Sabato 22 e domenica 23 febbraio La Cappella Underground organizza un Workshop di recitazione davanti alla macchina da presa che avrà come insegnante e trainer l’attore di teatro, cinema e televisione Lorenzo Acquaviva. Si tratta del primo di una serie…
Empatie, metamorfosi e dolcezze: come l’arte sente ed entra dentro le cose… La Mediateca fa un omaggio allo spirito di Satie con due proiezioni speciali ed un incontro magico/poetico che descrivono come l’ arte, grazie alle sue ibridazioni linguistiche, utilizza…
Presentazione volume “Lo stato delle cose” e proiezione “This must be the place” – Martedì 09 aprile
Nuovo appuntamento martedì 9 aprile nella sala della Mediateca alla Casa del Cinema di Trieste (Piazza Duca degli Abruzzi n. 3, secondo piano), organizzato da La Cappella Underground: alle ore 17.30 sarà presentato il volume collettivo LO STATO DELLE COSE…
SHORT STORY LO SGUARDO DEI MAESTRI laboratorio di scrittura creativa sulla narrazione breve a cura di Mauro Daltin, ospite Pino Roveredo In collaborazione con La Cappella Underground L’Associazione Bottega Errante porta a Trieste il suo nuovo laboratorio di scrittura creativa.…
Il primo piano ‒ Nell’accezione ampia della definizione che comprende mezzo, primo e primissimo piano ‒ è indubbiamente quella che più ha occupato il dibattito dei teorici del cinema nel corso del 20° secolo. Il primo piano, attraverso la rappresentazione…
Il Piccolo Festival dell’Animazione arriva alla V edizione e si allarga a Pordenone (Cinemazero), a Udine (Centro Espressioni Cinematografiche/Visionario), a Trieste (TriesteContemporanea. Dialoghi con l’Europa centro orientale e La Cappella Underground), in un tour che porterà nei centri di punta…
Ci siamo. Gli ultimi mesi dell’anno si stanno avvicinando e si respira già aria di fantascienza a Trieste. Come è stato reso noto, la dodicesima edizione del Trieste Science+Fiction Festival si terrà dal 5 al 9 dicembre proprio nel cuore…
Il weekend dal 15 al 17 giugno 2012, La Cappella Underground indice il Workshop di recitazione davanti alla macchina da presa. In un totale di 20 ore verranno forniti ai partecipanti gli elementi per individuare e praticare i fondamenti del…
mer 16 maggio 2012 dalle 19.00 PER IL COMPLEANNO DI ERIK SATIE… Bonawentura in collaborazione con La Cappella Underground / FILM-OUTLET IL CINEMA AL TEMPO DI SATIE MÉLIÈSERIE Viaggio nel cinema “impossibile” di Georges Méliès.
Sala Virtuale
Una commedia degli equivoci sospesa tra il brillante e il malinconico girata tra le montagne del Friuli
Un documentario thriller considerato dal Times il miglior film su giornalismo da “Tutti gli uomini del Presidente”.
Segnalazioni
Mediateca
Da lunedì 12 aprile, dalle 14.00 alle 19.00, ripartiranno i servizi di prestito e consultazione, con prenotazione obbligatoria, e restituzione
Mediateca
Vi aspettiamo online con moltissime attività!
La Cappella Underground
“Che da lontano rimani tra noi”, un mosaico di recitazioni e testimonianze dedicato a Marko Sosič
Mediateca
In Mediateca da giovedì 25 febbraio 2021 la mostra fotografica “Affinché tu possa vedere i colori della Musica” di Daniele Peluso
Cinema Ariston
Uno spot per ricordare, con la giusta dose di simpatia e di leggerezza, che i cinema del Friuli Venezia Giulia non si sono arresi e non si arrenderanno!
Mediateca
Webinar in programma mercoledì 24 febbraio 2021 dalle ore 15:00 alle 16:30
Mediateca
Consigli sugli ultimi libri a tema cinematografico.
Cinema Ariston
Un sondaggio dedicato agli spettatori cinematografici con un focus sul cinema italiano e sul ruolo fondamentale del cinema nella nostra cultura, nel nostro intrattenimento, nel lavoro.
Mediateca
Consigli sui prestiti… di fumetti!
La Cappella Underground
La straordinaria storia di Ruth Bader Ginsburg, giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti, pioniera per i diritti delle donne.
La Cappella Underground
Dal 21 al 30 gennaio 2021 online su MYmovies.it
La Cappella Underground
Dal 27 al 30 dicembre moltissimi corti in gara su Vimeo e tanti ospiti
Mediateca
Le vostre vacanze non saranno mai state così CINEFILE!
Mediateca
Riapriremo dalle 14.00 alle 19.00, solo per i servizi di prestito, con prenotazione obbligatoria, e restituzione.
Cinema Ariston
Le storie che saremo è visionabile gratuitamente fino al 6 dicembre
La Cappella Underground
Ci ha lasciato Franco Giraldi, grandissimo regista, sceneggiatore e critico cinematografico.
Mediateca
Continueremo a tenervi compagnia con un sacco di attività online – tra cinema, fumetti e videogiochi – per stimolare sempre di più la vostra curiosità!
La Cappella Underground
Lo spettacolo continua con le attività della Mediateca e con il Trieste Science+Fiction Festival online su MYmovies.it
La Cappella Underground
Torna “Barcolana – Un mare di racconti”, il festival letterario che porterà a Trieste i grandi nomi della letteratura italiana e internazionale.
La Cappella Underground
Da venerdì 18 a martedì 22 settembre tra Rai3, Cinema Ariston, piazza Verdi e Teatro Miela.
La Cappella Underground
Lunedì 21 settembre al Cinema Ariston la presentazione del volume Trieste e il Cinema
Mediateca
Raccolta, digitalizzazione e riuso dei film amatoriali in FVG, un progetto condiviso dalle 4 mediateche del Friuli Venezia Giulia
Cinema Ariston
Antonio Padovan incontrerà il pubblico dell’Ariston mercoledì 26 agosto alle 20.30
Cinema Ariston
Autore a tutto tondo dallo stile minimale fortemente riconoscibile
Mediateca
La Mediateca resterà chiusa dal 2 al 14 agosto
La Cappella Underground
Mercoledì 15 al Teatro Miela e giovedì 16 luglio al Cinema Ariston
Mediateca
Importati novità per la Mediateca
Trieste Science+Fiction Festival
Una serie di interviste web organizzata dal TS+FF per parlare del mondo di domani
Cinema Ariston
La ripartenza del cinema Ariston nello spirito cinephile de La Cappella Underground,
Mediateca
Riapertura in vista per la Mediateca!
Mediateca
Un minidoc di ARPA FVG, dal tono leggero e ironico, nel quale il protagonista segue, tra mille ostacoli, il percorso di una semplice bottiglietta di plastica.
Mediateca
Uno spazio web che raccoglie progetti, sperimentazioni e novità per l’educazione ambientale attraverso l’audiovisivo.
Pilgrim Film
In streaming gratuito
Pilgrim Film
I momenti salienti dell’avventura cinematografica del famoso regista.
ATTENZIONE
Cinema Ariston e Mediateca chiusi per emergenza COVID19
Pilgrim Film
Uno dei misteri più affascinanti dell’era atomica e della guerra fredda.
Pilgrim Film
Uno degli angoli più straordinari di San Francisco fondato dall triestino Gianni Gioita.
Pilgrim Film
Clely è una ragazzina curiosa, irrequieta, e presto decide di andare a cercare quei sogni che aveva coltivato per anni.
L’archivio dell’Istituto Luce, una preziosa miniera per i cercatori di immagini della Trieste d’epoca
Pilgrim Film
La vita a Trieste durante gli anni del Governo Militare Alleato.
WORKSHOP
da venerdì 6 marzo a domenica 8 marzo
presentazioni
eventi a ingresso gratuito nell’ambito della mostra “Fellini. La Dolce vita – 8 ½. Fotografie di scena”
ore 20.00 - Teatro Miela
rassegna
FELLINI 100: FILM, MUSICA, INCONTRI DEDICATI AI CENTO ANNI DEL GRANDE MAESTRO DEL CINEMA ITALIANO.
mostra
Per onorare il contemporaneo italiano più amato e conosciuto al mondo della celluloide e della cultura.
festival
Arriva la 12^ edizione del Piccolo Festival dell’Animazione, il festival dedicato all’illustrazione in movimento che di “piccolo” ha solo il minutaggio delle opere in concorso.
PUBBLICAZIONI
Ogni giorno, dal lunedì al venerdì fino all’ultima uscita del 24 dicembre, in regalo ai nostri lettori una nuova uscita dell’opera che al termine potrà essere rilegata, tramite il proprio edicolante, in un unico pregiato volume.
news
Al via la 17a edizione di Scrivere di Cinema Premio Alberto Farassino, l’unico concorso nazionale per giovani aspiranti critici cinematografici
ariston
Proiezione de La casa dei libri e lettura di Lorenzo Acquaviva per Pen Trieste
news
La manifestazione, giunta alla 13a edizione, quest’anno vuole intraprendere un nuovo viaggio verso la sostenibilità, facendo riferimento alla natura e alla rigenerazione delle risorse.
corso
A Gorizia corso per imparare come preservare, archiviare e digitalizzare supporti audiovisivi.
Sei incontri per avvicinarsi al linguaggio cinematografico. Crea i filmati dei tuoi viaggi, feste, incontri, reportage nel modo giusto grazie ai nuovi e semplici strumenti che la tecnologia oggi ci offre e al loro corretto utilizzo. IL CORSO È GRATUITO…
Le lezioni di lettura espressiva saranno incentrate sull’analisi di testi di provenienza varia: dal racconto, al testo teatrale, al componimento poetico. Verranno messi così in evidenza intenzioni, sottotesti, emozioni e sensazioni che permettono di creare una lettura dinamica e coinvolgente…
3a Edizione – Workshop a cura di Stefano Bessoni 5-6-7-8 Aprile 2018 – Trieste Secondo livello di puppet making sulla fabbricazione di burattini in gomma con stampi rigidi da modellazione in plastilina PER ISCRIVERSI AL WORKSHOP scrivere a: info@premiomattador.it telefonare…
Torna per la sedicesima edizione l’unico concorso nazionale di critica cinematografica per giovani: Scrivere di Cinema Premio Alberto Farassino, promosso da Cinemazero in collaborazione con Fondazione Pordenonelegge.it, il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani e MYmovies.it. Scrivere di Cinema si rivolge…
[table] lunedì 11 dicembre,11.30,conferenza stampa,Mediateca ,20.30,la tartaruga rossa,Ariston mercoledì 27 dicembre,20.30,piccolo festival dell’animazione,Teatro Miela ,,, [/table] La decima edizione del Piccolo Festival dell’Animazione si inaugura con una conferenza stampa (aperta ai giornalisti e al pubblico) e con alcune preview dei…
Avviso per tutti gli utenti de La Mediateca, lunedì 11 dicembre l’orario di apertura sarà lievemente ridotto, con apertura solo pomeridiana dalle 14.00 alle 19.00. Mentre la Mediateca andrà in vacanza dal 23 dicembre al 7 gennaio, tanto cinema e…
mediateca
ABCinema
Mediateca La Cappella Underground - via Roma 19 ABCinema Nuovo appuntamento con ABCinema: il cinema raccontato in una serie di appuntamenti per scoprire, conoscere, ricordare mode e tendenze della settima arte. Questa volta i conduttori della trasmissione radiofonica Blow Out…
mediateca
ABCinema
Mediateca La Cappella Underground - via Roma 19 ABCinema L'amore tra la Boxe ed il cinema è di lunga data. Già nel muto veniva messa in scena, anche se in chiave farsesca, l'epica del ring e di quegli uomini che…
Un tentativo di comprendere le modalità di utilizzo della Rete, evidenziandone le potenzialità ma anche i pericoli, in un periodo difficile della crescita, l’adolescenza, in particolare nel delicato ambito della ricerca della propria identità sessuale, da far collimare con un…
mediateca
ABCinema
Mediateca La Cappella Underground - via Roma 19 ABCinema Belle senz'anima, viaggi al termine della notte, città quiete ed ombre che parlano: l'epica del disincanto nel cinema noir" a cura di Loris Zecchin Libera disquisizione sui caratteri di contenuto e…
Mercoledì 15 novembre alle 18.00 in Mediateca de La Cappella Underground un incontro dedicato ai videogiocatori incalliti, agli amanti del cinema e delle esplosioni: insomma, a tutti voi! ABCinema presenta "LA CONVERGENZA DELLA SPETTACOLARITÀ - incroci tra cinema e videogioco",…
scopri il festival più fantascientifico d’Italia
Martedì 17 ottobre ore 18.00 Mediateca La Cappella Underground presentazione del libro, alla presenza dell’autore Alla scoperta della green society a cura di Vittorio Cogliati Dezza, Edizioni Ambiente 2017. ingresso libero Alla scoperta della green society racconta una parte di…
Per resistere alla calura estiva, questo il nuovo orario della Mediateca [table caption=”” width=”680″ colalign=”left|left|left|left|left”] ORARIO ESTIVO DAL 10 LUGLIO AL 4 AGOSTO, lunedì – venerdì,15.00-19.00 sabato – domenica,CHIUSO [/table]
ShorTS International Film Festival e Mestieri del Cinema sono lieti di presentare due momenti formativi di grande qualità: Massimo D’Anolfi e Martina Parenti condurranno il workshop Osservando la materia in programma mercoledì 5 e giovedì 6 luglio, dedicato al cinema…
ShorTS International Film Festival, in collaborazione con la Mediateca e il Cinema Ariston, è lieto di presentare il workshop gratuito L’Armata degli Scarti Viventi con Francesco Filippi, in programma sabato 1 e domenica 2 luglio e SweeTS4kids, concorso dedicato ai…
Mediateca de La Cappella Underground presenta ABCinema: La storia del cinema raccontata in una serie di appuntamenti della durata di 30', per scoprire, conoscere, ricordare grandi maestri e piccoli film che hanno fatto la storia della settima arte. Luca Luisa…
Mediateca de La Cappella Underground presenta ABCinema: La storia del cinema raccontata in una serie di appuntamenti della durata di 30', per scoprire, conoscere, ricordare grandi maestri e piccoli film che hanno fatto la storia della settima arte. Quanto conosciamo…
Mediateca de La Cappella Underground presenta ABCinema: La storia del cinema raccontata in una serie di appuntamenti della durata di 30', per scoprire, conoscere, ricordare grandi maestri e piccoli film che hanno fatto la storia della settima arte. 3 cicli…
Sebbene la maggior parte dei cinefili non assidui frequentatori di festival il nome di Jafar Panahi, fino a qualche giorno fa, probabilmente non l’aveva mai sentito nominare, dando un'occhiata al suo curriculum ci si accorge che forse un po' di…