skip to Main Content

Sentieri Underground #05 – On the road

Il cammino per Santiago di Emilio Estevez — P2330
Up di Pete Docter — P1871
Il treno per il Darjeeling di Wes Anderson — P2016
Into the Wild – Nelle terre selvagge di Sean Penn — MA79
I diari della motocicletta di Walter Salles — P1329
Sideways. In viaggio con Jack di Alexander Payne — P0953
Thelma & Louise di Ridley Scott — P0432
Marrakech Express di Gabriele Salvatores — P1297
Paris, Texas di Wim Wenders — P0089
La rabbia giovane di Terrence Malick — P0313
Accadde una notte di Frank Capra — P1178
Basilicata coast to coast di Rocco Papaleo — P1981

Chi va al cinema, ieri come oggi, non vuole solo vivere storie, emozioni, passioni, ma vuole vivere il movimento del mondo”
Alberto Farassino. (1)

Per l’uomo il viaggio e lo spirito d’avventura derivato dall’esplorazione e dalla scoperta di posti nuovi è sempre stata una fonte indescrivibile di arricchimento culturale e personale e la metafora del viaggio è stata spesso utilizzata nelle più svariate tipologie di racconto per descrivere un percorso di crescita immediato e coinvolgente per qualsiasi categoria di spettatore. In questo senso, fin dalle sue origini il Cinema ha rappresentato per lo spettatore una straordinaria opportunità per poter viaggiare con lo sguardo, attraverso la creazione di itinerari reali o immaginari grazie ai quali è possibile esplorare i luoghi più straordinari dell’universo e condividere le avventure più suggestive rimanendo comodamente seduti sulla propria poltrona.

In occasione della Settimana Europea della Mobilità (European Mobility Week), l’appuntamento annuale, promosso dalla Commissione Europea, che chiama a raccolta i Comuni, le istituzioni, le organizzazioni e le associazioni di tutta Europa nel promuovere iniziative ed eventi mirati ad incentivare i cittadini all’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all’auto privata, a razionalizzare gli spostamenti quotidiani, a scegliere modalità di trasporto intelligenti ed ecosostenibili, abbiamo deciso di proporvi un percorso di film che vi consentirà di viaggiare e scoprire nuovi fantasiosi modi per muoversi e pensare alla mobilità.

(1) Farassino A., Fuori di set, Bulzoni, Roma, 2000. p. 13

Back To Top
×Close search
Cerca