PRIVACY POLICY NEWSLETTER
La presente informativa viene resa in ossequio all’art. 13 del Regolamento 2016/679 (GDPR), ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) ed è relativa a tutti i dati personali trattati secondo le modalità di seguito indicate.
IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento dei dati personali raccolti è La Cappella Underground, piazza Duca degli Abruzzi 3, 34132 Trieste, Italia – T +39 040 3220551 – info@lacappellaunderground.org
I dati di natura personale forniti potranno essere comunicati a destinatari opportunamente nominati che tratteranno i dati in qualità di responsabili per il trattamento e/o in qualità di incaricati, al fine di ottemperare ai contratti o finalità connesse.
L’elenco completo dei responsabili del trattamento e degli incaricati al trattamento dei dati personali può essere richiesto inviando apposita richiesta all’indirizzo mail info@lacappellaunderground.org
TRASFERIMENTO DEI DATI
Nel caso in cui i dati personali siano trasferiti al di fuori dell’Unione Europea, per finalità di carattere tecnico operativo e per garantire un’elevata continuità del servizio, il Titolare assicura che il trasferimento sia fondato su una decisione di adeguatezza della Commissione, al fine di assicurare che il livello di protezione delle persone fisiche garantito dalla normativa vigente e in particolare dal Regolamento UE 2016/679 non sia pregiudicato.
DATI RACCOLTI
I dati personali trattati sono raccolti in quanto forniti direttamente dall’interessato o raccolti automaticamente.
I dati forniti direttamente dall’interessato sono tutti i dati personali che siano forniti al Titolare del Trattamento con qualsiasi modalità, direttamente dall’interessato.
I dati raccolti automaticamente sono i dati di navigazione. Tali dati, pur non essendo raccolti al fine di essere associati all’identità dell’utente, potrebbero indirettamente, mediante elaborazione e associazioni con dati raccolti dal Titolare, consentire la sua identificazione.
In seguito all’invio di newsletter, la piattaforma utilizzata consente di rilevare l’apertura di un messaggio e i clic effettuati all’interno della newsletter stessa, unitamente a dettagli relativi all’ip e al browser/device utilizzati . La raccolta di questi dati è fondamentale per il funzionamento dei sistemi di rinnovo implicito del trattamento (vedi la voce Modalità del Trattamento) e parte integrante dell’operatività della piattaforma di invio.
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
Il conferimento dei dati personali ha come base giuridica del trattamento esigenze contrattuali o precontrattuali o l’adempimento di obblighi legali ai quali il Titolare del trattamento è soggetto. Per tale ragione l’eventuale rifiuto al trattamento ovvero il mancato, inesatto o parziale conferimento dei dati potrebbe avere come conseguenza l’impossibilità di una corretta erogazione del servizio o l’impossibilità, per il Titolare, di rispondere alle richieste di informazioni inviate dall’interessato.
Il conferimento dei dati per le finalità di invio newsletter per scopi promozionali, commerciali informativi o di ricerca è facoltativo ed il rifiuto a prestare il relativo consenso al Trattamento darà luogo all’impossibilità di essere aggiornati circa iniziative commerciali e/o campagne promozionali, di ricevere offerte o altro materiale promozionale.
REVOCA DEL CONSENSO
L’interessato può revocare il proprio consenso alla ricezione di comunicazioni promozionali e commerciali immediatamente, inviando richiesta all’indirizzo mail info@lacappellaunderground.org oppure cliccando sull’apposito link di disiscrizione che potrà trovare nel footer di ogni mail promozionale e commerciale ricevuta.
DESTINATARI
I dati di natura personale forniti potranno essere comunicati a destinatari opportunamente nominati che tratteranno i dati in qualità di responsabili per il trattamento e/o in qualità di incaricati.
Il Titolare del trattamento non comunica a terzi nessuna delle informazioni degli interessati senza il loro consenso, salvo ove richiesto dalla legge. È in ogni caso esclusa la diffusione dei dati personali trattati. L’elenco completo dei responsabili del trattamento, dei contitolari e degli incaricati al trattamento dei dati personali può essere richiesto inviando apposita richiesta all’indirizzo mail info@lacappellaunderground.org
MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti, prevedendo in ogni caso la verifica annuale dei dati conservati al fine di cancellare quelli ritenuti obsoleti, salvo che la legge non preveda obblighi di archiviazione.
Il trattamento dei dati avviene di norma presso la sede del Titolare, da personale o collaboratori esterni debitamente designati quali responsabili del trattamento. L’elenco completo dei responsabili del trattamento e degli Incaricati al trattamento dei dati personali può essere richiesto inviando apposita richiesta all’indirizzo mail info@lacappellaunderground.org
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
L’iscrizione e il trattamento relativo sono ritenuti validi fino alla disiscrizione da parte dell’utente, presente in ogni email, oppure dopo 12 mesi dall’ultima comunicazione di cui abbia evidenza di interazione diretta (click, apertura, risposta).
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Ai sensi degli artt. 15 – 21 del Regolamento UE 2016/679 a ciascun interessato vengono riconosciuti una serie di diritti.
Diritto di Accesso: l’interessato, ai sensi dell’art. 15, ha diritto di ottenere la conferma che sia in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, se del caso, di ottenerne copia. Ha inoltre il diritto di ottenere l’accesso ai dati personali che lo riguardano e a ulteriori informazioni quali la finalità del trattamento, le categorie di destinatari, il periodo di conservazione dei dati e i diritti esercitabili.
Diritto di rettifica: l’interessato, ai sensi dell’art. 16, ha diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano o l’integrazione degli stessi.
Diritto alla cancellazione: l’interessato ha diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano, senza ingiustificato ritardo, qualora sussista una dei motivi previsti dall’art. 17.
Diritto di limitazione di trattamento: l’interessato ha diritto, nei casi previsti dall’art 18 del Regolamento 2016/679, di ottenere la limitazione del trattamento.
Diritto alla portabilità dei dati: l’interessato ha diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare senza impedimento, secondo quanto previsto dall’art. 20 del Regolamento 2016/679;
Diritto di opposizione al trattamento: l’interessato ha diritto di opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano secondo quanto previsto dall’art. 21 del Regolamento 2016/679.
L’interessato ha altresì diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente, il Garante della Privacy.
Le richieste di cui ai punti precedenti dovranno essere rivolte per iscritto al Titolare del trattamento. Il Titolare del trattamento provvederà, nei limiti temporali stabiliti dalla vigente normativa, a fornire tempestiva risposta alle richieste di esercizio dei diritti degli interessati.
Ogni delucidazione o richiesta di chiarimenti può essere rivolta per iscritto al Titolare del trattamento.
AGGIORNAMENTI E MODIFICHE
Il Titolare del trattamento si riserva il diritto di modificare, integrare o aggiornare periodicamente la presente Informativa in ossequio alla normativa applicabile o ai provvedimenti adottati dal Garante per la Protezione dei dati personali.
Le suddette modifiche o integrazioni saranno portate a conoscenza degli interessati. Invitiamo gli utenti a prendere visione della Privacy Policy con regolarità, per verificare l’Informativa aggiornata e decidere se continuare o meno ad usufruire dei servizi offerti.
Quali cookies sono utilizzati e per quali finalità
Il presente sito utilizza diversi tipi di cookie tecnici, ma non profilanti.
Il Titolare, seguendo le indicazioni fornite dall’Autorità Garante nel provvedimento generale dell’8 maggio 2014, riporta di seguito le specifiche categorie di cookie adoperati, la finalità e la conseguenza che deriva dalla loro deselezione:
Cookies di terze parti
Sul presente sito web sono operativi anche cookie di terzi parti, ossia cookie creati da un sito web diverso da quello che l’utente sta attualmente visitando.
In base a quanto previsto dal provvedimento del garante privacy dell’8 maggio 2014, il Titolare è tenuto, a fornire il link aggiornato alle informative e ai moduli di consenso delle terze parti con cui sono stati stipulati appositi accordi per l’installazione di cookie tramite il proprio sito.
I cookie di terze parti utilizzati dal presente sito sono di tipo anonimo, tali cookie permettono di raccogliere e registrare, in modo anonimo, informazioni sulle pagine di ogni singolo sito consultate, ma non consentono di identificare il visitatore, e non sono in alcun modo combinati con altre informazioni. Tali dati sono utilizzati esclusivamente per tracciare ed esaminare l’utilizzo dei siti da parte degli utenti, compilare statistiche sulla base di informazioni raccolte in forma anonima e mediante l’utilizzo di dati in forma aggregata.
In particolare, si informano gli utenti che il servizio di analisi web che rilasciano cookie utilizzato dal titolare è “Google Analytics”, di seguito descritto.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. (“Google”) che utilizza dei “cookies”, che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire al sito web visitato di analizzare come gli utenti lo utilizzano. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web visitato da parte dell’utente (compreso l’ indirizzo IP) verranno trasmesse a Google, e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo del sito web da parte dell’utente, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di Internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà gli indirizzi IP dell’utente a nessun altro dato posseduto da Google. L’utente può, in qualsiasi momento, rifiutarsi di usare i cookies selezionando l’impostazione appropriata sul proprio browser.
Per consultare l’informativa privacy della società Google relativa al servizio Google Analytics, nonché esprimere il proprio consenso all’utilizzo dei suddetti cookies, si rinvia al sito Internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html.
Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati è eseguito attraverso supporti informatici e telematici ad opera di soggetti interni appositamente incaricati. I dati sono conservati in archivi elettronici e con piena assicurazione delle misure di sicurezza minime previste dal legislatore.
Comunicazione e diffusione
I dati raccolti non saranno oggetto di divulgazione e di diffusione. La comunicazione a terzi, diversi dal Titolare, dai responsabili, interni ma anche esterni alla struttura aziendale, e dagli incaricati al trattamento individuati e nominati ex artt. 29 e 30 del D.lgs. n. 196/2003 e s.m.i., è prevista ove necessaria per le finalità di cui sopra, a soggetti terzi (quali società di fornitura e assistenza informatica che garantiscono il corretto funzionamento del portale) impegnate nel corretto e regolare perseguimento delle finalità descritte. In ogni caso il trattamento da parte di soggetti terzi avverrà secondo correttezza e nel rispetto delle disposizioni di legge vigenti.
Diritto dell’interessato
L’interessato potrà far valere i propri diritti come espressi dall’artt. 7, 8, 9 e 10 del D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196, rivolgendosi al titolare del trattamento. In particolare secondo l’art. 7 l’interessato potrà ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. L’interessato ha diritto di ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Titolare e responsabile
Il Titolare è l’Associazione La Cappella Underground, con sede legale in (34132) Trieste (TS), Piazza Duca degli Abruzzi 3. Un elenco aggiornato dei responsabili, nominati dal Titolare ai sensi dell’art. 29 d.lgs. 196/2003, è disponibile presso la sede legale del Titolare.
Tempi di conservazione
I dati sono conservati per il tempo indicato nel presente documento, e comunque finché non venga espressamente esercitato il diritto di opposizione da parte dell’interessato.
Deselezione e attivazione dei cookie
Accedendo al sito e superando il banner iniziale contenente l’informativa breve, l’utente ha prestato il proprio consenso espresso all’utilizzo dei cookie tecnici espressamente indicati nel presente documento.
La selezione/deselezione di ogni singolo cookie potrà avvenire liberamente tramite il suddetto sistema, ferma restando la possibilità di procedere anche attraverso il proprio browser (selezionando il menu impostazioni, cliccando sulle opzioni internet, aprendo la scheda relativa alla privacy e scegliendo il desiderato livello di blocco cookie). Per maggiori informazioni consultare i seguenti link: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari e Microsoft Windows Explorer.
I cookies di terze parti possono essere disabilitati informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link sopra indicato, o contattando direttamente la stessa.