skip to Main Content

Riapre l’Ariston con Cuore selvaggio e Pulp Fiction!

Il nuovo Ariston, la sala di viale Romolo Gessi 14 di proprietà de La Cappella Underground, è finalmente pronta a ripartire dopo una lunga ristrutturazione che ha completamente rinnovato e trasformato i locali del cinema. La storica sala d’essai cittadina, tempio della cinefilia per generazioni di spettatori triestini e non solo, uno spazio polifunzionale interamente rinnovato e all’avanguardia, che ospiterà non solo proiezioni cinematografiche, ma anche eventi, mostre, presentazioni, incontri e laboratori, all’insegna di una programmazione culturale innovativa e originale.

La programmazione riparte lunedì 16 giugno con la doppia proiezione, alla ore 18.30 e 21.00 di un cult movie che ritorna sul grande schermo in omaggio al maestro del cinema americano David Lynch: Cuore selvaggio (Wild at Heart, USA, 1990, 125′) in versione originale sottotitolata, nella nuova edizione restaurata in 4K. Vincitore della Palma d’Oro al Festival di Cannes, tratto dall’omonimo romanzo di Barry Clifford, il film ha protagonisti Nicolas Cage e Laura Dern nei ruoli di Sailor e Lula, amanti costretti a separarsi quando Sailor viene incarcerato in seguito ad un omicidio commesso per legittima difesa. Dopo il suo rilascio, i due fuggono per andare in California: di motel in motel, travolti da una passione incendiaria, i due fuggitivi trascinano lo spettatore in un affascinante road movie attraverso un’America disperata e post-moderna. Il film sarà proposto in replica martedì 17 giugno con gli stessi orari.

L’inaugurazione ufficiale è prevista per venerdì 20 giugno alle ore 20.30 con un altro grande cult del cinema contemporaneo: Pulp Fiction (USA, 1994, 154′), uno dei film più citati e amati di sempre, un mix di azione, violenza e humour mai visti prima, un successo planetario che con il suo stile rivoluzionario e con il suo linguaggio originale ha consacrato il regista Quentin Tarantino.

La programmazione cinematografica del nuovo Ariston presenterà, come da tradizione, classici e cult movies, cinema d’autore italiano ed europeo e grandi film dai più importanti festival internazionali. I film saranno presentati regolarmente nella loro versione originale per dare la possibilità al pubblico di vivere al meglio le più imperdibili proposte del cinema arthouse. Ampio spazio sarà offerto al cinema del territorio, del Friuli Venezia Giulia e del Nord Est; e alle produzioni della vicina Slovenia (in particolare in concomitanza con gli eventi di GO! 2025 Capitale Europea della Cultura). Tra i punti di forza della programmazione, le serate in presenza di autori e autrici, così come gli eventi speciali dove il cinema diventa punto di incontro con i temi dell’attualità, dalle scienze all’ambiente, dal sociale alla geopolitica. Ci saranno programmi speciali e rassegne per famiglie e per il pubblico dei più piccoli, così come per gli anziani e le persone fragili (l’Ariston è stato il primo cinema dementia-friendly d’Italia!). Da sempre sala cinematografica e presidio culturale di riferimento per il quartiere, l’Ariston guarderà con attenzione al pubblico dei cinéphiles formatosi nel corso degli anni attorno all’esperienza de La Cappella Underground, ma anche al nuovo pubblico dei giovani e agli studenti delle scuole e dell’Università, ai residenti internazionali e ai visitatori che sempre più spesso frequentano la città attratti dalle esperienze culturali e di spettacolo offerte dal territorio di Trieste.

Ariston: il cuore torna a battere!

Back To Top
×Close search
Cerca