Dancer in the Dark
di Lars von Trier – Danimarca, Francia, Germania, Italia, Svizzera, 2000, 140′
con Bjork, Catherine Deneuve, David Morse, Peter Stormare, Joel Grey
Versione originale inglese sottotitolata in italiano
–
Promozione Cinema Revolution
Ingresso unico 3,50€
Selma (Björk) è un’emigrante che vive nello Stato di Washington nel 1964. È una ragazza madre che lavora in una fabbrica nella campagna americana e vive con il figlio dodicenne Gene in una roulotte affittata dal poliziotto Bill Houston (David Morse) e da sua moglie Linda (Cara Seymour). La sua grande passione per la musica, specialmente per i numeri cantati e ballati dei più famosi musical di Hollywood, la aiuta a sopportare il suo grande dolore che nasconde a tutti: sta perdendo la vista a causa di una malattia genetica degenerativa, la stessa che colpirà anche suo figlio se non si sottoporrà a un costoso intervento chirurgico. Selma ha lasciato la Cecoslovacchia proprio per offrire a Gene un futuro diverso. Lavorando duramente e facendo enormi sacrifici, riesce a mettere da parte i soldi necessari all’operazione, aiutata dalla sua amica Kathy (Catherine Deneuve) e sostenuta, a distanza, dal timido collega Jeff (Peter Stormare), che le è affezionato nonostante i suoi continui rifiuti. La sua immaginazione le permette di evadere da una realtà sempre più cupa: nei suoi sogni a occhi aperti, le persone intorno a lei diventano personaggi di brillanti coreografie musicali. Un giorno, Bill, disperato per i debiti accumulati dalla moglie, scopre il segreto di Selma e la deruba dei risparmi. Quando lei, ormai quasi cieca, si rende conto dell’accaduto, tenta di recuperare il denaro ma viene accusata ingiustamente di furto e manipolazione. Questo scatenerà una spirale drammatica che cambierà radicalmente la sua vita e quella di chi le sta intorno.

Orari e biglietti
Nella stessa rassegna Lars von Trier