• Archivi
    • Home
    • La Cappella Underground
    • Mediateca
    • Ariston
facebookyoutube

La Cappella Underground

Menu
  • Home
  • News
  • Mediateca
    • Didattica & Corsi
      • A tutto cinema! I laboratori per i piccoli in Mediateca
      • 2018
        • Laboratorio di lettura espressiva a cura di Lorenzo Acquaviva
      • 2017
        • I laboratori per i piccoli in Mediateca
        • Mestieri del cinema 2017
          • Direzione della fotografia 2017
          • Acting on camera 2017
          • Montaggio 2017
          • Sceneggiatura 2017
          • REGIA 2017
          • PRODUZIONE / LOCATION MANAGER
          • Ciak si gira 2017
      • 2016
        • Didattica degli audiovisivi per le scuole
        • Mestieri del Cinema 2016
      • 2015
        • Mestieri del Cinema 2015
    • Catalogo Mediateca
    • sentieri underground
    • Sistema MFVG
    • Regolamento
    • Incontri sul cinema
      • LA NUEVA OLA – conversazione sul cinema spagnolo contemporaneo
    • extra
      • 2018
        • ENRICO MAGRELLI INCONTRA STUDENTI E INSEGNANTI IN MEDIATECA
      • 2017
        • Leggere il cinema dal libro al film
      • 2016
        • IMAGINE: un laboratorio fotografico
        • NUMERO ZERO. ALLE ORIGINI DEL RAP ITALIANO
    • Segnali di fumo
      • 2018
        • Segnali di fumo… Flavia Biondi – presentazione “La Giusta Mezura” e mostra tavole
      • 2017
        • Segnali di fumo… Storia del fumetto Queer in 5 titoli, con Massimo Basili
        • Segnali di fumo… MisDirection di Lucia Biagi
        • Segnali di fumo… Quasi signorina di Cristina Portolano
        • Segnali di fumo… Officina Infernale
      • 2016
        • Segnali di fumo… presentazione del fumetto Aqualung con Jacopo Paliaga e French Carlomagno
        • Segnali di fumo… I paperi, con Marco Rincione
        • Segnali di fumo… Officina Millegiri con Eleonora Antonioni
    • Play It Again
      • PLAY IT AGAIN!: Slaps and Beans – Schiaffi & Fagioli
      • Stormborn Studio presenta Runes: The Forgotten Path
      • PLAY IT AGAIN presenta: Mortal Kombat Generations
    • di sguardi, cinema parole
      • 2018
        • di sguardi, cinema e parole… I 400 CALCI. MANUALE DI CINEMA DA COMBATTIMENTO
      • 2016
        • di sguardi, cinema e parole… “il cinema breve” di Sergio Arecco
        • di sguardi, cinema e parole… “il jazz film” di Guido Michelone
        • di sguardi, cinema e parole… “DISTOPIE, VIAGGI SPAZIALI, ALLUCINAZIONI” di Giulia Iannuzzi
        • di sguardi, cinema e parole… “Ozu Yasujiro. Autunno e primavera” di Giorgio Placereani
      • 2015
        • di sguardi, cinema e parole… “La mela di Cézanne e l’accendino di Hitchcock” di Antonio Costa
        • di sguardi, cinema e parole… “La cortina di celluloide” di Walter Zele
        • di sguardi, cinema e parole… “UN GIORNO È UN ANNO È UNA VITA” di Jürgen Trimborn
  • ABCinema
    • 2017
      • ABCinema presenta “LA CONVERGENZA DELLA SPETTACOLARITÀ – incroci tra cinema e videogioco”
      • “COLPO D’INCONTRO – anima e corpo della boxe immaginata dal cinema”
    • 2016
      • ABCinema – Non morti e insepolti: gli zombi nella cultura popolare dalle origini ai giorni nostri
      • ABCinema – Paul Thomas Anderson reale / iperreale
      • ABCinema – Riflessioni sul cinema italiano: doppiaggio e immagine della donna
  • Cinema Ariston
    • Ariston per le Scuole
    • Incontri con gli Autori al Cinema Ariston
  • Trieste Science+Fiction
  • Chi siamo
    • Storia
    • Trieste Science+Fiction
    • Archivio rassegne
  • Contatti
Go

Primi passi nel linguaggio audiovisivo per i più piccoli

cappellaunderground May 1, 2017 0

TweetShare
0 Comments

Join the Conversation →

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


APPUNTAMENTI EXTRA

  • SEGNALI DI FUMO presenta INCONTRO CON SPUGNA

    SEGNALI DI FUMO presenta INCONTRO CON SPUGNA

    Benvenuti nel regno del caos. Unitevi a noi in questa …
  • PLAY IT AGAIN!: Slaps and Beans – Schiaffi & Fagioli

    PLAY IT AGAIN!: Slaps and Beans – Schiaffi & Fagioli

    Play It Again! continua il suo percorso iniziato al Trieste …
  • A QUALCUNO PIACE… VIDEO

    A QUALCUNO PIACE… VIDEO

    Sei incontri per avvicinarsi al linguaggio cinematografico. Crea i filmati …

programma attività

ORARIO PROIEZIONI
lunedì 23 aprile ex libris - The New York Public Library 17.00 + 20.30 Ariston
martedì 24 aprile la casa sul mare 16.30 + 21.00 Ariston
il prigioniero coreano 18.45 Ariston
mercoledì 25 aprile la casa sul mare 16.30 + 21.00 Ariston
il prigioniero coreano 18.45 Ariston
giovedì 26 aprile la casa sul mare 16.00 Ariston
il prigioniero coreano 18.15 Ariston
the new wild (v.o. s/t) 20.30 Ariston
venerdì 27 aprile la casa sul mare 16.30 + 21.00 Ariston
il prigioniero coreano 18.45 Ariston
sabato 28 aprile la casa sul mare 16.30 + 21.00 Ariston
il prigioniero coreano 18.45 Ariston
domenica 29 aprile la casa sul mare 16.30 + 21.00 Ariston
il prigioniero coreano 18.45 Ariston
lunedì 30 aprile la casa sul mare 16.00 Ariston
novecento - atto II 18.00 + 21.00 Ariston
martedì 1 maggio la casa sul mare 16.30 + 21.00 Ariston
il prigioniero coreano 18.45 Ariston
mercoledì 2 maggio british film club Ariston
giovedì 3 maggio british film club Ariston

Cerca nel sito


  • #7620 (no title)
  • ‘NDEMO IN CINE!
  • 4 anni da Oscar
  • Altre Letterature
  • Animazione – Anime
  • Blog
  • Brian De Palma
  • Calendario
  • calendario eventi
  • Cary Grant
  • Chi siamo
    • 40 anni di Cappella
    • Archivio rassegne
    • Storia
    • Trieste Science+Fiction
  • CINEM@TEATRO al Miela
  • Cinema Ambiente
  • Cinema Ariston – Viale Romolo Gessi 14
  • Cinema di frontiera
  • Cinema e Prigione
  • Cinema nel piatto
  • Classici Horror
  • Classici Letterari
  • Contatti
  • Didattica
    • Corsi teorici e pratici per le scuole
    • I mestieri del cinema 2014
      • Direzione della fotografia
      • Fonica
      • Montaggio
      • Musica per film
      • Recitazione davanti alla telecamera
      • Regia
      • Sceneggiatura
      • Scenografia
    • I Mestieri del Cinema 2015
  • example Neorealismo
  • example Nouvelle Vague
  • Femmes Fatales e Dark Ladies
  • Filmografie
  • Home
  • Horror Gotico Italiano
  • I mestieri del cinema
  • Incontri con gli Autori al Cinema Ariston
  • L’ARMATA DEGLI SCARTI VIVENTI
  • Laboratori per bambini
  • Letteratura Americana
  • Letteratura Francese
  • Letteratura Inglese
  • Letteratura Italiana
  • Link
  • Mediateca La Cappella Underground
    • Catalogo Mediateca
      • Neorealismo
    • Regolamento di Sistema
    • sentieri underground #1
    • sentieri underground #11
    • sentieri underground #12
    • sentieri underground #13
    • sentieri underground #2
    • sentieri underground #3
    • sentieri underground #4
    • sentieri underground #5
    • sentieri underground #6
    • sentieri underground #7
    • sentieri underground #8
    • sentieri underground #9
    • Sistema MEDIATECHE FVG
  • Mestieri del Cinema 2016
    • Ciak, si gira!
    • Direzione della fotografia 2016
    • Fonica 2016
    • Montaggio 2016
    • Musica per film 2016
    • Recitazione 2016
    • Regia 2016
    • Sceneggiatura 2016
    • Segretaria di Edizione 2016
  • Mestieri del cinema 2017
    • Acting on camera 2017
    • Ciak si gira 2017
    • Direzione della fotografia 2017
    • Montaggio 2017
    • OSSERVANDO LA MATERIA: IL CINEMA DI MASSIMO D’ANOLFI E MARTINA PARENTI
    • PRODUZIONE / LOCATION MANAGER
    • REGIA 2017
    • Sceneggiatura 2017
    • SUONARE IL CINEMA – Masterclass con Pivio
  • News
  • NEWS
  • Noir e Gangster
  • Nouvelle Vague
  • per una buona educ_azione
  • Piccolo Festival dell’Animazione
  • Prima Guerra Mondiale
  • Proiezioni
  • PROVA
  • Rainer Werner Fassbinder
  • S/paesati
  • Samurai – Jidai Geki
  • sentieri underground
  • sentieri underground #10
  • Subamerica
  • SWEETS4KIDS
  • Trasparenza
  • Trasparenza
  • TS+F14 Press Area
  • Werner Herzog
  • Western
  • Zombie Saga

La Cappella Underground

Centro Ricerche e Sperimentazioni Cinematografiche e Audiovisive

© 2014 // LA CAPPELLA UNDERGROUND


powered by
logo-01 logo-02 logo-03 Trasparenza